Articoli

Alcamo (TP) – Sarà inaugurata  sabato 6 Giugno alle ore 17:30 presso il Centro Congressi Marconi ad Alcamo, C.so VI Aprile , la mostra personale dell’Artista Gilda Gubiotti dal titolo: “I colori della terra” dal 6 al 12 Giugno 2015. La mostra organizzata dall’ass.ne Culturale Ricercarte con il patrocinio del comune di Alcamo, Assessorato alla

Mostra personale Gilda Gubiotti “I colori della terra”

Alcamo (TP) – Sarà inaugurata  sabato 6 Giugno alle ore 17:30 presso il Centro Congressi Marconi ad Alcamo, C.so VI Aprile , la mostra personale dell’Artista Gilda Gubiotti dal titolo: “I colori della terra” dal 6 al 12 Giugno 2015. La mostra organizzata dall’ass.ne Culturale ...
Palermo – Quest’anno si è celebrato il 163° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, il tema delle celebrazioni è stato “Esserci Sempre”, a consolidamento del concetto di vicinanza ai cittadini e in linea con le indicazioni ministeriali improntate alla sobrietà, finalizzate a rendere la festa anche un momento di riflessione sull’attività svolta da tutta

La Polizia di Stato festeggia il 163esimo anniversario della fondazione

Palermo – Quest’anno si è celebrato il 163° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, il tema delle celebrazioni è stato “Esserci Sempre”, a consolidamento del concetto di vicinanza ai cittadini e in linea con le indicazioni ministeriali improntate alla sobrietà, ...
Strasburgo, 20 mag. “Martin Schulz è il primo firmatario del nostro documento, ‘Siamo tutti mediterranei’, con cui le regioni che ospitano più immigrati lanciano una sfida di solidarietà”. Lo dice il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta ricevuto oggi nello studio del Presidente del Parlamento europeo di Strasburgo, proprio mentre la plenaria stava discutendo l’Agenda

Martin Schulz primo firmatario documento Siamo tutti mediterranei

Strasburgo, 20 mag. “Martin Schulz è il primo firmatario del nostro documento, ‘Siamo tutti mediterranei’, con cui le regioni che ospitano più immigrati lanciano una sfida di solidarietà”. Lo dice il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta ricevuto oggi ...
Strasburgo, 20 mag. Al ministro Guidi va il ringraziamento del presidente Crocetta per il tempestivo decreto che consente di accelerare la rapida riconversione dell’economia gelese da polo industriale senza sviluppo – e inquinante –a uno dei più grandi poli della green economy italiana. Il presidente Crocetta ha ringraziato anche il presidente del Consiglio Matteo Renzi

Sicilia. Crocetta:”La dichiarazione dell’area di crisi di Gela ...

Strasburgo, 20 mag. Al ministro Guidi va il ringraziamento del presidente Crocetta per il tempestivo decreto che consente di accelerare la rapida riconversione dell’economia gelese da polo industriale senza sviluppo – e inquinante –a uno dei più grandi poli della green ...
Palermo – Si è svolta ieri mattina, presso la Sala degli Specchi di Villa Niscemi, la conferenza stampa di presentazione della Fiera campionaria 2015, che dal 23 maggio al 7 giugno, riavrà vita negli spazi fruibili del polo fieristico di via Sadat. Saranno tre i padiglioni utilizzati, il 16, il 20 e il 22, oltre

Fiera campionaria 2015di Palermo. Una vetrina per imprenditori ed artisti

Palermo – Si è svolta ieri mattina, presso la Sala degli Specchi di Villa Niscemi, la conferenza stampa di presentazione della Fiera campionaria 2015, che dal 23 maggio al 7 giugno, riavrà vita negli spazi fruibili del polo fieristico di via Sadat. Saranno tre i padiglioni utilizzati, ...

Vertenza 4U, Tumminia (UilCom Sicilia): “Oggi manifestazione di ...

Palermo. Oggi, alle 19, manifestazione di protesta dei lavoratori del Call Center 4U che ha attivato le procedure per il licenziamento del 40% del suo organico. I lavoratori davanti il Teatro Massimo, in occasione della prima “Un Ballo in Maschera”, informeranno e sensibilizzeranno la ...
Palermo – Giovedì 21 maggio prossimo, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso Palazzo Mazzarino sede dell’Università telematica Pegaso in via Maqueda 383, verrà presentata la “Scuola di rigenerazione urbana e ambientale” con l’obiettivo di formare specialisti e operatori tecnici nel campo delle azioni progettuali, programmatiche e gestionali relative all’intervento sulla città, l’ambiente e il territorio

Presentazione “Scuola di rigenerazione urbana e ambientale”

Palermo – Giovedì 21 maggio prossimo, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso Palazzo Mazzarino sede dell’Università telematica Pegaso in via Maqueda 383, verrà presentata la “Scuola di rigenerazione urbana e ambientale” con l’obiettivo di formare specialisti e operatori ...
Palermo – Eccoci pronti anche quest’anno con la 4^ edizione del Premio Palermo Danza. Da un’idea di Christian Carapezza, nel 2012 viene istituito il Premio Palermo Danza, un omaggio a chi tiene alto il nome della danza nella nostra regione. Dopo il grande successo delle prime tre edizioni, l’evento si riconferma anche per il 2015

4a edizione Premio Palermo Danza

Palermo – Eccoci pronti anche quest’anno con la 4^ edizione del Premio Palermo Danza. Da un’idea di Christian Carapezza, nel 2012 viene istituito il Premio Palermo Danza, un omaggio a chi tiene alto il nome della danza nella nostra regione. Dopo il grande successo delle prime tre ...

PRECARI, FP CGIL – CISL FP – UIL FPL: “TAVOLO UNICO FRA ...

Palermo, 13 maggio 2015 “Pur apprezzando la convocazione che la Presidenza della Regione ha fatto il giorno dopo lo sciopero confederale dei precari, non ci sono ancora, a maggio inoltrato, segnali chiari in direzione di una risoluzione del problema, ma solo dichiarazioni di ...
Enna – Venerdì 15 maggio alle ore 10,00 ultima delle conferenze curate dagli esperti coinvolti nel progetto guide d’autore.Nell’auditorium Colajanni della Facoltà di Scienze economiche e giuridiche dell’Università Kore interverrà Sergio Grasso, cultore e divulgatore di storia sociale del cibo, antropologo-alimentare e food-writer, ma anche uomo di comunicazione. Insegna Scienza delle trasformazioni alimentari e Storia

Nell’ennese a tavola con il mito. Conferenza di Sergio Grasso

Enna – Venerdì 15 maggio alle ore 10,00 ultima delle conferenze curate dagli esperti coinvolti nel progetto guide d’autore.Nell’auditorium Colajanni della Facoltà di Scienze economiche e giuridiche dell’Università Kore interverrà Sergio Grasso, cultore e divulgatore di ...
Palermo – Settant’anni di autonomia siciliana convegno di studi è il tema del Convegno che si svolgerà dal 14 al 16 maggio 2015 a Palermo. L’evento è stato organizzato dal Dipartimento di studi europei e dell’integrazione internazionale. Programma: Giovedì 14 Maggio 2015 Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economiche sociali – Aula Magna Ore 10:00 Interventi di saluto

A Palermo si celebra l’Autonomia Siciliana

Palermo – Settant’anni di autonomia siciliana convegno di studi è il tema del Convegno che si svolgerà dal 14 al 16 maggio 2015 a Palermo. L’evento è stato organizzato dal Dipartimento di studi europei e dell’integrazione internazionale. Programma: Giovedì 14 Maggio 2015 ...
Cefalù (PA) – La Delegazione di Cefalù dell’Accademia Italiana della Cucina (Istituzione Culturale della Repubblica Italiana), la Fondazione Mandralisca e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Mandralisca”, Liceo Classico – I.P.S.S.E.O.A. hanno indetto per mercoledì 13 maggio, con inizio alle ore 10,00 presso la Sala Conferenze del Museo Mandralisca, un convegno su Bartolomeo Scappi considerato il Michelangelo della

Al Museo Mandralisca di Cefalù convegno su Bartolomeo Scappi, il ...

Cefalù (PA) – La Delegazione di Cefalù dell’Accademia Italiana della Cucina (Istituzione Culturale della Repubblica Italiana), la Fondazione Mandralisca e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Mandralisca”, Liceo Classico – I.P.S.S.E.O.A. hanno indetto per mercoledì 13 ...
Palermo – Il Sicilia Queer Filmfest al via il 24 maggio con l’ultimo film di Peter Greenaway,Eisenstein in Messico, un ritratto originale e irriverente del grande regista russo, e una riflessione sul cinema, il sesso e la morte che sconvolge e affascina. Eisenstein in Messico, il nuovo film del regista Peter Greenaway inaugurerà a Palermo

Quinta edizione Sicilia Queer Filmfest, diretto da Andrea Inzerillo

Palermo – Il Sicilia Queer Filmfest al via il 24 maggio con l’ultimo film di Peter Greenaway,Eisenstein in Messico, un ritratto originale e irriverente del grande regista russo, e una riflessione sul cinema, il sesso e la morte che sconvolge e affascina. Eisenstein in Messico, il nuovo ...