Articoli

Milano – A ventiquattro ore dall’inaugurazione dell’expo ancora diversi problemi al Cluster Biomediterraneo, attivato con una partenza forzata garantita solo dall’operosità dello staff e dai ragazzi dell’Università IULM, nonché dalla professionalità e passione degli imprenditori presenti alla prima giornata. Unasorte condivisa anche dai numerosi collaboratori dei Paesi partecipanti al Cluster. Tutti impegnati ieri a fare partire

Problemi e partenza forzata a EXPO 2015 del Cluster Biomediterraneo

Milano – A ventiquattro ore dall’inaugurazione dell’expo ancora diversi problemi al Cluster Biomediterraneo, attivato con una partenza forzata garantita solo dall’operosità dello staff e dai ragazzi dell’Università IULM, nonché dalla professionalità e passione degli ...

Scuola: 5 maggio due cortei in Sicilia, nell’ambito dello sciopero ...

Palermo, 29 apr-Sono due i cortei che si terranno in Sicilia in occasione dello sciopero generale dei dipendenti della scuola proclamato da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil scuola, Snals, Confsal e Gilda Unams che contestano il disegno di legge governativo sulla “buona scuola”. Nelprimo, a ...

Regionali, Borrelli (Uil Sicilia): “Pronta una valanga di ricorsi. ...

Palermo. “E’ già pronta una valanga di ricorsi contro le norme proposte dal Governo Crocetta per lesione dei diritti acquisiti. I tagli ai cosiddetti privilegi ai regionali sono oltre che ingiusti, tecnicamente sbagliati”. Lo dice Gianni Borrelli della Uil Sicilia, che continua: “Sino ...
Palermo, 28 apr. Si è svolto ieri presso la Presidenza della Giunta Regionale Siciliana un incontro sullo stato di attuazione del Protocollo Gela che fa seguito a quanto definito nel precedente incontro del 15 aprile. Erano presenti il Presidente Crocetta, l’assessore al lavoro Caruso e una nutrita delegazione di direttori amministrativi regionali, i rappresentanti delle OO.

Impegno tangibile per trasformare Polo di Gela nel baricentro sviluppi ...

Palermo, 28 apr. Si è svolto ieri presso la Presidenza della Giunta Regionale Siciliana un incontro sullo stato di attuazione del Protocollo Gela che fa seguito a quanto definito nel precedente incontro del 15 aprile. Erano presenti il Presidente Crocetta, l’assessore al lavoro Caruso e ...
Articolo a cura del dott. Stefano Catalano e della dott.ssa Maria Rimi Associazione “Salviamo il Castello di Calatubo” Alacamo (TP) – Ad appena tre chilometri dalla città di Alcamo, sorge superbo e maestoso su un’alta rocca il castello di Calatubo. Esso come un vero nido d’aquila domina tutta la vallata che va da Castellammare del

Castello di Calatubo, prezioso bene culturale della nostra Sicilia

Articolo a cura del dott. Stefano Catalano e della dott.ssa Maria Rimi Associazione “Salviamo il Castello di Calatubo” Alacamo (TP) – Ad appena tre chilometri dalla città di Alcamo, sorge superbo e maestoso su un’alta rocca il castello di Calatubo. Esso come un vero nido d’aquila ...
Melbourne – Il Console Generale d’Italia a Melbourne, Marco Maria Cerbo, ha consegnato le insegne di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia a Giuseppe Garofalo, uno degli imprenditori italiani di maggior successo a Melbourne e in Australia. La società da lui diretta, Bruno Distributors, si posiziona fra le prime nel settore dell’importazione dei prodotti agroalimentari italiani

Consegnata da Console Generale d’Italia a Melbourne prestigiosa ...

Melbourne – Il Console Generale d’Italia a Melbourne, Marco Maria Cerbo, ha consegnato le insegne di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia a Giuseppe Garofalo, uno degli imprenditori italiani di maggior successo a Melbourne e in Australia. La società da lui diretta, Bruno ...

PESCA. MESSINA (UGL), RIVEDERE ACCORDI CON TUNISIA PUNTANDO SU UN NUOVO ...

“Il settore della pesca in Sicilia è assente dal dibattito politico e sempre più in stato di abbandono. I pescatori sono in balia di un sistema comunitario che ha da tempo deciso di chiudere un’economia che esiste da millenni e che nonostante la crisi apporta un significativo contributo ...
Palermo – Si è tenuta a villa Niscemi, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione della “Settimana della cultura tunisina in Sicilia – Da Carthago a Panormus”. L’iniziativa, organizzata dal Consolato di Tunisia, in collaborazione con Comune di Palermo e Cisl Palermo Trapani, si terrà presso i Cantieri culturali della Zisa, a partire dal

Settimana della cultura tunisina in Sicilia – Da Carthago a Panormus

Palermo – Si è tenuta a villa Niscemi, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione della “Settimana della cultura tunisina in Sicilia – Da Carthago a Panormus”. L’iniziativa, organizzata dal Consolato di Tunisia, in collaborazione con Comune di Palermo e Cisl ...
Palermo – Venti palermitani rappresentanti delle etnie presenti in città, ognuno a terra sotto un albero dell’Orto Botanico di Palermo e lei, Regina José Galindo, tra le più importanti artiste contemporanee e performer internazionali, vincitrice del Leone d’Oro alla 51. Biennale di Venezia come migliore giovane artista, ancora una volta con il silenzio del suo

Regina José Galindo a Palermo

Palermo – Venti palermitani rappresentanti delle etnie presenti in città, ognuno a terra sotto un albero dell’Orto Botanico di Palermo e lei, Regina José Galindo, tra le più importanti artiste contemporanee e performer internazionali, vincitrice del Leone d’Oro alla 51. ...

Ass.to Territorio, Borrelli (Uil Sicilia): “Subito un incontro con il ...

Palermo. “Devono tornare subito in servizio i 36 precari dell’assessorato Territorio e Ambiente, che da 15 mesi non ricevono più lo stipendio. Stamane, per sbloccare questa vertenza, abbiamo chiesto un intervento incisivo anche al Prefetto di Palermo”. Lo dice Gianni Borrelli, della Uil ...

Finanziaria, Tango (Uil Fpl): “Assunzioni senza senso e tutela dei ...

Palermo. “E’ inutile continuare a parlare di prepensionamenti e tagli alla pubblica amministrazione quando la politica da una parte continua a non volere eliminare gli sprechi, come i tagli degli stipendi a sindaci e consiglieri comunali, ma procede anzi, e fuori da ogni logica e concerto, ...

DOMANI A SIRACUSA GLI STATI GENERALI DELL’UGL

Domani a Siracusa presso l’Aretusea Jolly Palace Hotel, Corso Gelone 45, il Segretario Generale dell’Ugl,  Paolo Capone, incontrerà a i Quadri Sindacali della Regione Sicilia. Interverranno: Giovanni Condorelli – Segretario Confederale  Giuseppe Messina – Reggente Ugl ...

Ato Rifiuti, l’allarme dei sindacati: “Passo indietro di alcuni ...

Palermo. “I sindaci dell’ormai ex Ato Pa 2 devono rispettare i patti e fare tornare in servizio i 260 lavoratori, sospesi dallo scorso 23 Dicembre”. A chiederlo sono le organizzazioni sindacali di Fp Cgil, Fit Cisl Ambiente, Uil Trasporti, Ugl e Fiadel che aggiungono: “Questo impegno, ...