Articoli

Si avvia a conclusione il progetto Sportelli di Tutela e Assistenza al Consumatore ai tempi del Covid (STACC), realizzato da Federconsumatori Sicilia, ACU, Adiconsum Sicilia, Aiace, Lega Consumatore Sicilia e UGC Sicilia con i fondi Ministero dello Sviluppo Economico erogati dalla Regione Siciliana: lunedì 4 ottobre si svolgerà online, sulla piattaforma Zoom, l’Open Day tramite

FEDERCONSUMATORI – Sportelli Covid: il 4 ottobre Open Day online

Si avvia a conclusione il progetto Sportelli di Tutela e Assistenza al Consumatore ai tempi del Covid (STACC), realizzato da Federconsumatori Sicilia, ACU, Adiconsum Sicilia, Aiace, Lega Consumatore Sicilia e UGC Sicilia con i fondi Ministero dello Sviluppo Economico erogati dalla Regione ...
Palermo 27 settembre 2021 – “Questo pomeriggio all’incontro con il Ministero del Lavoro,Covisian  ha confermato, nei fatti, la mancata applicazione della clausola sociale.E’ una posizione che è stata rigettata dalle  organizzazioni sindacali ,oltre che dalla nostra amministrazione comunale.Non è possibile che Ita scelga di non applicare il Contratto Collettivo di lavoro del Trasporto aereo assumendo le

Almaviva Ita. Dichiarazione Orlando e Marano

Palermo 27 settembre 2021 – “Questo pomeriggio all’incontro con il Ministero del Lavoro,Covisian  ha confermato, nei fatti, la mancata applicazione della clausola sociale.E’ una posizione che è stata rigettata dalle  organizzazioni sindacali ,oltre che ...
RI-PARTIRE Idee e progetti per un’Italia più equa e sostenibile 15 ottobre 2021 – 16,30 Università degli Studi di Palermo – Aula Magna “Vincenzo Li Donni” Edificio 13, Viale delle Scienze, Palermo Altroconsumo a Palermo per parlare di Idee per cambiare in modo più equo e sostenibile un’Italia stremata dalla pandemia che ha solo voglia

RI-PARTIRE Idee e progetti per un’Italia più equa e sostenibile

RI-PARTIRE Idee e progetti per un’Italia più equa e sostenibile 15 ottobre 2021 – 16,30 Università degli Studi di Palermo – Aula Magna “Vincenzo Li Donni” Edificio 13, Viale delle Scienze, Palermo Altroconsumo a Palermo per parlare di Idee per cambiare in modo più equo e ...
Durante la manifestazione, appena conclusasi nella splendida cornice del Chiostro di San Francesco, l’attenzione degli spettatori coinvolti emotivamente dalla gioia dei fotoamatori premiati è stata convogliata sulle immagini che venivano proiettate su un grande schermo. Grande soddisfazione, per l’A.P.S. Fotoriflettendo e per il risultato conseguito, resa evidente dalla partecipazione di un pubblico numeroso ed intelligente

Premiati gli scatti i fotografi più apprezzati della 21° ediz. del ...

Durante la manifestazione, appena conclusasi nella splendida cornice del Chiostro di San Francesco, l’attenzione degli spettatori coinvolti emotivamente dalla gioia dei fotoamatori premiati è stata convogliata sulle immagini che venivano proiettate su un grande schermo. Grande soddisfazione, ...
Settembre al RISO Venerdì 3  settembre Cantu d’amuri di Arbarìa INGRESSO LIBERO Sabato 4 settembre Edipo Re di Salvatore Guglielmino  Biglietto 15 /10 euro   Domenica 5 settembre Rosalia_ Compagnia Fratelli Argento INGRESSO LIBERO Lunedì 6 settembre           CHIUSURA SETTIMANALE DEL MUSEO  Martedì 7 settembre        Recital di Laura

Settembre al RISO – eventi al Museo Riso a Palermo

Settembre al RISO Venerdì 3  settembre Cantu d’amuri di Arbarìa INGRESSO LIBERO Sabato 4 settembre Edipo Re di Salvatore Guglielmino  Biglietto 15 /10 euro   Domenica 5 settembre Rosalia_ Compagnia Fratelli Argento INGRESSO LIBERO Lunedì 6 settembre       ...
Dati diffusi domenica 19 settembre 2021 dal Dipartimento della Protezione Civile. «La settimana appena conclusa – sottolinea il responsabile dell’Ufficio statistica del Comune, Girolamo D’anneo –  ha fatto registrare un ulteriore rallentamento della diffusione del Covid-19 in Sicilia: sono diminuiti i nuovi positivi, gli attuali positivi, i ricoverati, ordinari e in terapia intensiva) e i decessi. Sono però aumentati i

COVID19 – I dati in Sicilia aggiornati al 19 settembre 2021

Dati diffusi domenica 19 settembre 2021 dal Dipartimento della Protezione Civile. «La settimana appena conclusa – sottolinea il responsabile dell’Ufficio statistica del Comune, Girolamo D’anneo –  ha fatto registrare un ulteriore rallentamento ...
Il Messina Volley, dopo aver limitato l’attività sportiva dello scorso anno per tutelare la salute delle proprie atlete visto il delicato contesto pandemico legato al Covid-19 e con la contestuale trasformazione del “PalaRescifina” in Centro Hub Vaccinale, è stata indotta ad un disimpegno sostanziale culminato dall’interruzione del percorso agonistico in Serie B2. La riorganizzazione societaria,

Il Messina Volley ufficializza l’iscrizione in Serie C

Il Messina Volley, dopo aver limitato l’attività sportiva dello scorso anno per tutelare la salute delle proprie atlete visto il delicato contesto pandemico legato al Covid-19 e con la contestuale trasformazione del “PalaRescifina” in Centro Hub Vaccinale, è stata indotta ad un ...
Antitrust ha avviato un procedimento di inottemperanza nei confronti di Autostrade. Nonostante l’ultimatum e la sanzione da cinque milioni imposta lo scorso marzo, la società non ha infatti ancora ridotto i pedaggi sulle tratte autostradali con maggiori criticità. Con ancora più forza, chiediamo per tutti gli automobilisti giustizia e un risarcimento per i disagi subiti

Antitrust contro Autostrade: non ha ridotto i pedaggi nonostante i disagi

Antitrust ha avviato un procedimento di inottemperanza nei confronti di Autostrade. Nonostante l’ultimatum e la sanzione da cinque milioni imposta lo scorso marzo, la società non ha infatti ancora ridotto i pedaggi sulle tratte autostradali con maggiori criticità. Con ancora più forza, ...
L’evento, organizzato dalla Uilca Uil Sicilia,  il primo in presenza dopo tanto tempo, si svolgerà con la piena osservanza della normativa anti-Covid,  presso l’hotel Politeama di Palermo il 21 luglio dalle 9,30 alle 14,30. Ha come obiettivo un momento di confronto tra manager, parti sociali e bancari sulle problematiche inerenti il mondo del credito  cooperativo 

A Palermo gli Stati generali delle Banche di Credito Cooperativo fra ...

L’evento, organizzato dalla Uilca Uil Sicilia,  il primo in presenza dopo tanto tempo, si svolgerà con la piena osservanza della normativa anti-Covid,  presso l’hotel Politeama di Palermo il 21 luglio dalle 9,30 alle 14,30. Ha come obiettivo un momento di confronto tra manager, ...

Letta a Palermo, Barone (Uil Sicilia): “Interventi per le Politiche ...

Palermo. “Prima di tutto interventi per le Politiche attive del lavoro, come ad esempio la riorganizzazione dell’Anpal nazionale e la stabilizzazione dei navigator. Ma anche formazione per permettere ai giovani di migliorare le competenze linguistiche e informatiche, necessarie per ...
18 luglio 2021 | Ore 18.00 Via D’Amelio, attorno l’albero della Pace IL TEMPO CHE VERRÀ TRA MEMORIA E FUTURO Libertà, Solidarietà, Responsabilità, Partecipazione, Uguaglianza, Memoria, Utopia Dedicato a Rita, Paolo, Agostino, Claudio, Emanuela, Vincenzo e Walter Interventi di David Sassoli (Da remoto) Presidente del Parlamento europeo Leoluca Orlando Sindaco di Palermo Liliana Segre (Lettera) Senatrice a vita Rosy Bindi (Da

Strage via d’Amelio. Programma 18 e 19 luglio

18 luglio 2021 | Ore 18.00 Via D’Amelio, attorno l’albero della Pace IL TEMPO CHE VERRÀ TRA MEMORIA E FUTURO Libertà, Solidarietà, Responsabilità, Partecipazione, Uguaglianza, Memoria, Utopia Dedicato a Rita, Paolo, Agostino, Claudio, Emanuela, Vincenzo e Walter Interventi di David ...
Altroconsumo vince la class action contro il colosso automobilistico Volkswagen per le emissioni truccate di alcuni suoi modelli: 3.300 euro (più interessi) andranno a ognuno degli oltre 63 mila consumatori che avevano aderito alla nostra azione di classe, per un totale di 200 milioni di risarcimento. I nostri legali sono al lavoro per valutare come

Altroconsumo – Class action Dieselgate: una vittoria storica

Altroconsumo vince la class action contro il colosso automobilistico Volkswagen per le emissioni truccate di alcuni suoi modelli: 3.300 euro (più interessi) andranno a ognuno degli oltre 63 mila consumatori che avevano aderito alla nostra azione di classe, per un totale di 200 milioni di ...
Nelle stesse ore in cui il Consiglio Europeo si è riunito cercando ancora una volta una convergenza sul tema dei Migranti, a Palermo un’altra Europa si è riunita , quella dei Sindaci delle città che da sempre sono in prima linea ad affrontare da sole le emergenze e gli sbarchi costanti. Dall’incontro cominciato stamattina molto

“From the Sea to the City – A Conference of Cities for a Welcoming ...

Nelle stesse ore in cui il Consiglio Europeo si è riunito cercando ancora una volta una convergenza sul tema dei Migranti, a Palermo un’altra Europa si è riunita , quella dei Sindaci delle città che da sempre sono in prima linea ad affrontare da sole le emergenze e gli sbarchi costanti. ...
Roma, 15 giugno 2021 – Si è insediata oggi la Commissione Affari Europei e Internazionali (AEI) della Conferenza delle Regioni e Province Autonome coordinata da Gaetano Armao, Vicepresidente ed Assessore all’Economia della Regione siciliana, che sarà affiancato da Elly Schlein, Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna La Regione siciliana torna, dopo 10 anni, a coordinare gli affari

Conferenza delle Regioni: Armao (Regione Siciliana) coordinatore ...

Roma, 15 giugno 2021 – Si è insediata oggi la Commissione Affari Europei e Internazionali (AEI) della Conferenza delle Regioni e Province Autonome coordinata da Gaetano Armao, Vicepresidente ed Assessore all’Economia della Regione siciliana, che sarà affiancato da Elly Schlein, ...
E’ stato pubblicato il Rapporto sull’andamento della mortalità giornaliera nelle città italiane aggiornato al 25 maggio 2021, a cura del Ministero della Salute e del Dipartimento di Epidemiologia SSR Regione Lazio. “I dati contenuti nel rapporto – evidenzia Girolamo D’Anneo, responsabile dell’Ufficio Statistica del Comune, che ha elaborato il focus sulla nostra città – confermano

Report – Andamento della mortalità giornaliera nelle città ...

E’ stato pubblicato il Rapporto sull’andamento della mortalità giornaliera nelle città italiane aggiornato al 25 maggio 2021, a cura del Ministero della Salute e del Dipartimento di Epidemiologia SSR Regione Lazio. “I dati contenuti nel rapporto – evidenzia Girolamo D’Anneo, ...