Articoli

Palermo, 23 nov- I sindacati confederali e le associazioni delle cooperative hanno siglato l’accordo interconfederale in tema di discriminazioni e per il contrasto delle molestie e delle violenze di genere nei luoghi di lavoro. L’intesa, a due giorni dalla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, recepisce i principi di un protocollo analogo firmato a

Violenza di genere: siglato accordo tra sindacati confederali Sicilia e ...

Palermo, 23 nov- I sindacati confederali e le associazioni delle cooperative hanno siglato l’accordo interconfederale in tema di discriminazioni e per il contrasto delle molestie e delle violenze di genere nei luoghi di lavoro. L’intesa, a due giorni dalla giornata internazionale contro la ...

EMERGENZA COVID NELLE RSA E CASE DI CURA I sindacati dei Pensionati ...

“Appare chiaro ormai, da quanto emerge dalle cronache degli ultimi giorni, che il contagio da Covid corre purtroppo velocemente all’interno delle strutture residenziali per anziani e persone fragili. Siamo molto preoccupati, per questo chiediamo un incontro urgente al Prefetto di Palermo ...
Palermo 10 novembre 2020 – Firmato questa mattina l’accordo contro le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro tra CGIL CISL e UIL Sicilia e CONFAPI Sicilia. Un segnale molto importante, soprattutto in questo periodo molto difficile che stanno vivendo lavoratori e lavoratrici e nel quale si potrebbero subire forme di ricatto occulto e

Firma Accordo contro le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro tra ...

Palermo 10 novembre 2020 – Firmato questa mattina l’accordo contro le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro tra CGIL CISL e UIL Sicilia e CONFAPI Sicilia. Un segnale molto importante, soprattutto in questo periodo molto difficile che stanno vivendo lavoratori e lavoratrici e nel quale ...

Amato-Pocorobba-Cascio Ingurgio (Confintesa Sanità Sicilia-Konsumer ...

L’incubo che tutti noi cittadini temevamo rischia, con il passare dei giorni, di avverarsi pericolosamente. Le strutture sanitarie iniziano pericolosamente a crollare sotto i colpi di una pandemia che non guarda in faccia nessuno e che, stavolta, non sembra conoscere la parola “resa”. ...

FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI IN VISTA DEI CAMBI AL VERTICE DEI ...

“Siamo dell’idea che quando un dirigente fa bene il suo lavoro, ricoprendo un ruolo attivo e fondamentale nella valorizzazione delle  infrastrutture necessarie e strategiche per le città di Palermo, Termini, Trapani e Porto Empedocle, debba restare al suo posto per portare avanti i ...
Palermo, 20 ottobre-Interventi economici a sostegno delle famiglie, dei lavoratori e delle imprese delle “zone rosse” : è quello che chiedono Cgil, Cisl e Uil siciliane al governo regionale. “Queste comunità- scrivono i segretari generali Alfio Mannino, Sebastiano Cappuccio e Claudio Barone in una nota inviata al presidente della regione e agli assessori all’economia, alla famiglia e alle autonomie

” zone rosse” in Sicilia: sindacati chiedono a regione ...

Palermo, 20 ottobre-Interventi economici a sostegno delle famiglie, dei lavoratori e delle imprese delle “zone rosse” : è quello che chiedono Cgil, Cisl e Uil siciliane al governo regionale. “Queste comunità- scrivono i segretari generali Alfio Mannino, Sebastiano Cappuccio ...
Sei nuove Fondazioni ITS istituite in Sicilia grazie all’approvazione del Piano triennale per l’offerta formativa da parte della Giunta della Regione Siciliana. Si tratta di nuovi percorsi di specializzazione tecnica post diploma – che si aggiungono ai 5 già esistenti – pensati e realizzati nelle aree della Sicilia considerate prioritarie per la crescita economica della regione. Le

Istruzione, Sicilia all’avanguardia nell’istituzione degli ...

Sei nuove Fondazioni ITS istituite in Sicilia grazie all’approvazione del Piano triennale per l’offerta formativa da parte della Giunta della Regione Siciliana. Si tratta di nuovi percorsi di specializzazione tecnica post diploma – che si aggiungono ai 5 già esistenti – ...

Covid, Barone (Uil Sicilia): “Governo crea panico e confusione, si ...

Palermo. “La situazione è seria. Ma a creare allarme, oltre al veloce andamento della pandemia, non ci possono essere anche le scelte poco chiare in merito alla gestione delle strutture sanitarie. Paradigmatica la situazione al Civico di Palermo, principale presidio ospedaliero della Sicilia ...
Salvatore Scondotto, presidente dell’Associazione italiana di epidemiologia è il nuovo coordinatore della Struttura sanitaria di supporto per l’emergenza Covid in Sicilia. A nominarlo è stato il governatore Nello Musumeci in qualità di soggetto attuatore dell’ordinanza di Protezione civile nell’ambito del contrasto alla pandemia. Nello stesso provvedimento, il presidente della Regione ha indicato i componenti del Comitato

Regione Sicilia – nomina coordinatore emergenza coronavirus e ...

Salvatore Scondotto, presidente dell’Associazione italiana di epidemiologia è il nuovo coordinatore della Struttura sanitaria di supporto per l’emergenza Covid in Sicilia. A nominarlo è stato il governatore Nello Musumeci in qualità di soggetto attuatore dell’ordinanza di Protezione ...

Regione, Barone (Uil Sicilia): “Per Musumeci la colpa è di Tim, dei ...

Palermo. “Forse Musumeci, quando offende i dipendenti regionali, dovrebbe ricordarsi di essere, lui, il presidente della Regione siciliana. I problemi dell’Amministrazione sono evidenti, quello che non è chiaro, e che il presidente non dice, è come pensa di risolverli”. Risponde così ...

Burocrazia. Ugl Siciia, basta polemiche si al confronto immediato

“Basta polemiche! La riforma dell’apparato amministrativo della Regione siciliana non è più procrastinabile. Ugl chiede di smorzare i toni e lavorare tutti insieme collegialmente per tracciare una road map che porti al rilancio dell’azione amministrativa della cosiddetta burocrazia ...