Articoli

“Ora Micciché e tutti i partiti che si appigliavano all’incostituzionalità del tagli dei vitalizi non hanno più scuse. Il ricalcolo degli assegni non è incostituzionale e lo dice la Consulta, mica Pinco Palla”. Lo afferma il deputato all’Ars Giancarlo Cancelleri, che assieme al gruppo M5S all’Ars porta avanti la battaglia per il ricalcolo degli assegni

Cancelleri (M5S):“Ora c’è pure l’ok della Consulta. Tagliare ...

“Ora Micciché e tutti i partiti che si appigliavano all’incostituzionalità del tagli dei vitalizi non hanno più scuse. Il ricalcolo degli assegni non è incostituzionale e lo dice la Consulta, mica Pinco Palla”. Lo afferma il deputato all’Ars Giancarlo Cancelleri, che ...
Petra Magoni è la protagonista del Don Giovanni secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio, che debutta al Teatro Biondo di Palermo venerdì 10 maggio alle ore 21.00. Al suo fianco un affiatato ensemble di attori, musicisti e cantanti. Lo spettacolo, prodotto dalla Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, replica fino al 19 maggio. Al centro

Debutta al Teatro Biondo di Palermo il Don Giovanni di Mozart secondo ...

Petra Magoni è la protagonista del Don Giovanni secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio, che debutta al Teatro Biondo di Palermo venerdì 10 maggio alle ore 21.00. Al suo fianco un affiatato ensemble di attori, musicisti e cantanti. Lo spettacolo, prodotto dalla Fondazione Teatro di Napoli ...
«Poniamo fine alla lunga agonia delle Province in Sicilia. Dopo mesi di estenuante confronto con il governo nazionale siamo riusciti a ottenere il miglior risultato possibile, in questo contesto di emergenza. Le Province siciliane potranno disporre, entro giugno, di ulteriori cento milioni di euro, per spesa corrente, in aggiunta ai 102 milioni già erogati dalla

EX PROVINCE, GOVERNO MUSUMECI CHIUDE ACCORDO CON LO STATO

«Poniamo fine alla lunga agonia delle Province in Sicilia. Dopo mesi di estenuante confronto con il governo nazionale siamo riusciti a ottenere il miglior risultato possibile, in questo contesto di emergenza. Le Province siciliane potranno disporre, entro giugno, di ulteriori cento milioni di ...

Buco Sanità, Barone e Tango (Uil Sicilia): “Adesso tagli e più ...

Palermo. “I numeri parlano chiaro, la Sanità in Sicilia è sempre più debole e in forte crisi. Colpa di una gestione sbagliata che questo sindacato ha già denunciato nel corso degli anni. Adesso a peggiorare la situazione il disavanzo di 153 milioni creato da cinque ospedali che causerà, ...
Sabato 11 Maggio alle 17 nello spazio CRE.ZI PLUS (pad 10) ai Cantieri Culturali alla Zisa, in occasione della manifestazione Avvinando Wine Fest, è previsto il seminario “Tutta l’eco del vino. SOStain, programma per la sostenibilità nella vitivinicoltura siciliana”. Al centro dell’incontro un confronto a 360 gradi sulle buone pratiche vitivinicole seguite in Sicilia per

TUTTA L’ECO DEL VINO APPUNTAMENTO A PALERMO PER LA PRESENTAZIONE DI ...

Sabato 11 Maggio alle 17 nello spazio CRE.ZI PLUS (pad 10) ai Cantieri Culturali alla Zisa, in occasione della manifestazione Avvinando Wine Fest, è previsto il seminario “Tutta l’eco del vino. SOStain, programma per la sostenibilità nella vitivinicoltura siciliana”. Al centro ...
PALERMO – Un’icona degli anni Novanta che non è mai passata di moda, la band simbolo della musica dance, un fuoriclasse della trap italiana, il fenomeno mondiale che fa impazzire la Millenial Generation. Gigi D’Agostino, Eiffel 65, Capo Plaza e Fisher sono solo alcuni dei nomi internazionali che saliranno sul palco del Velodromo Paolo Borsellino

UNLOCKED MUSIC FESTIVAL 2019 RIAPRE IL VELODROMO DI PALERMO

PALERMO – Un’icona degli anni Novanta che non è mai passata di moda, la band simbolo della musica dance, un fuoriclasse della trap italiana, il fenomeno mondiale che fa impazzire la Millenial Generation. Gigi D’Agostino, Eiffel 65, Capo Plaza e Fisher sono solo alcuni dei nomi ...
Partiranno entro il mese di giugno i lavori per il consolidamento del costone sottostante il piazzale del castello Chiaramontano di Naro, nell’Agrigentino. Ne dà notizia il presidente della Regione Nello Musumeci, in veste di commissario di governo contro il dissesto idrogeologico nell’Isola. Viene così messa in sicurezza tutta l’area e restituito alla piena fruizione il

NARO, IN SICUREZZA IL CASTELLO CHIARAMONTANO

Partiranno entro il mese di giugno i lavori per il consolidamento del costone sottostante il piazzale del castello Chiaramontano di Naro, nell’Agrigentino. Ne dà notizia il presidente della Regione Nello Musumeci, in veste di commissario di governo contro il dissesto idrogeologico ...
Venerdì 3 maggio 2019 – Sarà il Teatro Politeama Garibaldi di Palermo ad ospitare, domenica 5 maggio, alle ore 17,00, la decima edizione del Gran Galà della moda, manifestazione organizzata dalla Fashion Models Group di Luca Rasa. Testimonial e madrina della sfilata, condotta da Sara Priolo, sarà Mercedes Henger influencer con 546 mila follower su

Torna al teatro Politeama di Palermo il Gran Galà della Moda con ...

Venerdì 3 maggio 2019 – Sarà il Teatro Politeama Garibaldi di Palermo ad ospitare, domenica 5 maggio, alle ore 17,00, la decima edizione del Gran Galà della moda, manifestazione organizzata dalla Fashion Models Group di Luca Rasa. Testimonial e madrina della sfilata, condotta da Sara ...
Tutto pronto per la Fiera Mediterranea del Cavallo, la più grande manifestazione equestre del Sud Italia, in programma dal 10 al 12 maggio 2019, nella Tenuta Ambelia a Militello in Val di  Catania. L’iniziativa è della Regione Siciliana, che ha mobilitato gli assessorati per l’Agricoltura, il Turismo, le Attività produttive, i Beni culturali, dopo aver

Tutto pronto per la Fiera Mediterranea del Cavallo, la più grande ...

Tutto pronto per la Fiera Mediterranea del Cavallo, la più grande manifestazione equestre del Sud Italia, in programma dal 10 al 12 maggio 2019, nella Tenuta Ambelia a Militello in Val di  Catania. L’iniziativa è della Regione Siciliana, che ha mobilitato gli assessorati per ...
Approda all’Università degli studi di Palermo, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (SEAS), il 6 maggio 2019, dalle ore 17 alle ore 19, la Campagna di Altroconsumo, dal titolo “Partiamo insieme”, che vuole aiutare tutti coloro che intraprendono un viaggio, o acquistano un pacchetto turistico, prima, durante e dopo. Sul sito dedicato: www.altroconsumo.it/partiamoinsieme, si

Partiamo insieme Campagna di Altroconsumo

Approda all’Università degli studi di Palermo, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche (SEAS), il 6 maggio 2019, dalle ore 17 alle ore 19, la Campagna di Altroconsumo, dal titolo “Partiamo insieme”, che vuole aiutare tutti coloro che intraprendono un viaggio, o ...
Sono oltre 1.500 le nuove imprese artigiane che hanno aperto i battenti nel 2018 in Sicilia. Esattamente sono 1.573, pari al 6,1% del totale delle 25.820 nuove iscrizioni registrate nell’Isola. Sono questi i dati elaborati dall’Osservatorio economico di Confartigianato Sicilia. Catania è la provincia con il maggior numero di nuove imprese artigiane (32,4% delle 1.573

Nascono oltre 1500 nuove imprese artigiane in Sicilia. Catania è la ...

Sono oltre 1.500 le nuove imprese artigiane che hanno aperto i battenti nel 2018 in Sicilia. Esattamente sono 1.573, pari al 6,1% del totale delle 25.820 nuove iscrizioni registrate nell’Isola. Sono questi i dati elaborati dall’Osservatorio economico di Confartigianato Sicilia. Catania è ...
PALERMO (20 aprile 2019) – Lo scheletro di un enorme capodoglio, lungo 15 metri, morto al largo di Milazzo dopo essere rimasto impigliato nelle reti illegali dei pescatori e con lo stomaco pieno di chili di plastica, sarà la toccante, scenografica immagine di sfondo nell’incontro di martedi 23 aprile che si svolgerà nel Castello di

Un capodoglio di 15 metri, ucciso dalla plastica, la scenografia ...

PALERMO (20 aprile 2019) – Lo scheletro di un enorme capodoglio, lungo 15 metri, morto al largo di Milazzo dopo essere rimasto impigliato nelle reti illegali dei pescatori e con lo stomaco pieno di chili di plastica, sarà la toccante, scenografica immagine di sfondo nell’incontro di ...