Articoli

Si è svolta oggi, alla presenza Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato, Prefetto Roberto Sgalla, la cerimonia di inaugurazione dei nuovi locali della Sottosezione Polizia Stradale di Buonfornello. Alla cerimonia inaugurale sono intervenuti il Prefetto, il Questore e il Sindaco di Palermo, numerosi Dirigenti Scolastici, i Sindaci dei Comuni limitrofi ed autorità Civili,

LA POLIZIA DI STATO INAUGURA I NUOVI LOCALI DELLA SOTTOSEZIONE POLIZIA ...

Si è svolta oggi, alla presenza Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato, Prefetto Roberto Sgalla, la cerimonia di inaugurazione dei nuovi locali della Sottosezione Polizia Stradale di Buonfornello. Alla cerimonia inaugurale sono intervenuti il Prefetto, il Questore e il ...
È stato inaugurato stamane a Milano lo stand della Regione Siciliana alla Borsa internazionale del turismo. Alla cerimonia, con il governatore Nello Musumeci e l’assessore al Turismo Sandro Pappalardo, anche il ministro per il Turismo, Gian Marco Centinaio. Quello dell’Isola è l’allestimento più grande in assoluto, 850 metri quadrati, cento in più di quello che

TURISMO, INAUGURATO STAND SICILIA A BIT MILANO

È stato inaugurato stamane a Milano lo stand della Regione Siciliana alla Borsa internazionale del turismo. Alla cerimonia, con il governatore Nello Musumeci e l’assessore al Turismo Sandro Pappalardo, anche il ministro per il Turismo, Gian Marco Centinaio. Quello dell’Isola è ...

Ex Province, Altamore (Uil Fpl Siracusa): “Lavoratori senza soldi e ...

Palermo. “Non percepiscono lo stipendio dallo scorso dicembre e sul futuro dei lavoratori delle ex Province non ci sono ancora certezze. I cittadini sono stati privati di servizi essenziali e intanto non si capisce quante somme abbia stanziato la Regione per fronteggiare questa emergenza”. ...
Si è insediato il comitato tecnico-scientifico che individuerà le linee guida utili alla stesura del Piano territoriale regionale, strumento per la programmazione delle risorse e la pianificazione urbanistica delle Città metropolitane, dei Consorzi dei Comuni e dei singoli Comuni. I criteri generali del Piano – che sarà disponibile entro l’anno e che è composto da

Insediato comitato tecnico-scientifico per linee guida utili a stesura ...

Si è insediato il comitato tecnico-scientifico che individuerà le linee guida utili alla stesura del Piano territoriale regionale, strumento per la programmazione delle risorse e la pianificazione urbanistica delle Città metropolitane, dei Consorzi dei Comuni e dei singoli Comuni. I criteri ...
Trieste/Palermo, 4 febbraio 2019 – L’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia Occidentale (AdSP) e Fincantieri hanno firmato un protocollo d’intesa per il rilancio in piena sintonia del polo della cantieristica navale nel porto di Palermo, alla base del quale vi è l’obiettivo condiviso di permettere al sito siciliano di affermarsi come uno dei

PALERMO CON FINCANTIERI ORA GUARDA AL POLO CANTIERISTICO MEDITERRANEO

Trieste/Palermo, 4 febbraio 2019 – L’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia Occidentale (AdSP) e Fincantieri hanno firmato un protocollo d’intesa per il rilancio in piena sintonia del polo della cantieristica navale nel porto di Palermo, alla base del quale vi è l’obiettivo ...
Si svolge anche quest’anno a Palermo  indetto dall’Associazione Palermo Cult Pensiero (presidente il Dr. Francesco Anello) il Premio Nazionale di Poesia “Arenella Città di Palermo” giunto quest’anno alla decima edizione. Ritenuto da molti l’evento culturale di poesia più qualificato della città, per lo spessore dei suoi protagonisti ( in giuria il Prof. Salvatore Di Marco,

PREMIO NAZIONALE ARENELLA CITTA’ DI PALERMO – DECIMA EDIZIONE

Si svolge anche quest’anno a Palermo  indetto dall’Associazione Palermo Cult Pensiero (presidente il Dr. Francesco Anello) il Premio Nazionale di Poesia “Arenella Città di Palermo” giunto quest’anno alla decima edizione. Ritenuto da molti l’evento culturale di poesia più ...
Caduta massi e crolli dalle pareti rocciose di Monte Pellegrino: finanziate le indagini tecniche per la stesura della progettazione esecutiva. Ne dà notizia il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in qualità di commissario di governo contro il dissesto idrogeologico nell’Isola, dando così seguito al piano di sicurezza già avviato nel luglio dello scorso anno

MONTE PELLEGRINO, FINANZIATA LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA

Caduta massi e crolli dalle pareti rocciose di Monte Pellegrino: finanziate le indagini tecniche per la stesura della progettazione esecutiva. Ne dà notizia il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in qualità di commissario di governo contro il dissesto idrogeologico ...
Il governo dà il via libera al Piano regionale per la lotta alla povertà predisposto dall’assessorato alla Famiglia, alle Politiche sociali e al Lavoro. ‘Diamo seguito ad una misura nazionale di contrasto alla povertà – commenta il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – nella consapevolezza dell’acutizzarsi del fenomeno, soprattutto in Sicilia dove si registra

REGIONE: VIA LIBERA AL PIANO CONTRO LA POVERTÀ, DISPONIBILI 42 MLN

Il governo dà il via libera al Piano regionale per la lotta alla povertà predisposto dall’assessorato alla Famiglia, alle Politiche sociali e al Lavoro. ‘Diamo seguito ad una misura nazionale di contrasto alla povertà – commenta il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci ...
Ieri mattina, nel Complesso Monumentale dello Steri, sede del Rettorato, il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, ha presentato “UniPa 2019”, un nuovo anno di iniziative e manifestazioni culturali organizzate dall’Ateneo e rivolte a tutta la cittadinanza.  “Sono profondamente convinto che la disseminazione della cultura e della conoscenza sia un dovere scientifico

UniPa 2019, un nuovo anno di iniziative e manifestazioni culturali ...

Ieri mattina, nel Complesso Monumentale dello Steri, sede del Rettorato, il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, ha presentato “UniPa 2019”, un nuovo anno di iniziative e manifestazioni culturali organizzate dall’Ateneo e rivolte a tutta la ...

Cantiere navale, Gerbino (Uilm Palermo): “L’Autorità portuale ha ...

Palermo. “Finalmente, e dopo numerose richieste, il presidente dell’autorità portuale di Palermo, Pasqualino Monti, ha deciso di incontrare questo sindacato il prossimo 4 febbraio. Chiederemo subito dettagli sul depotenziamento del cantiere navale, già partito. Conosciamo il progetto, a ...
L’Arpa, l’Agenzia per la protezione dell’ambiente della Regione Siciliana, assumerà 38 tecnici a tempo determinato. I bandi di concorso saranno pubblicati domani (martedì 29 gennaio), sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana. La durata dei contratti andrà da sei a ventiquattro mesi. Le attività da rafforzare e consolidare con queste assunzioni sono quelle relative al monitoraggio

REGIONE: 38 ASSUNZIONI ALL’AGENZIA PER L’AMBIENTE

L’Arpa, l’Agenzia per la protezione dell’ambiente della Regione Siciliana, assumerà 38 tecnici a tempo determinato. I bandi di concorso saranno pubblicati domani (martedì 29 gennaio), sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana. La durata dei contratti andrà da sei a ...
Via libera al nuovo Contratto di lavoro per i dipendenti del comparto della Regione Siciliana. Il documento è stato firmato oggi pomeriggio dall’Aran e dai sindacati, a oltre dieci anni dall’ultimo rinnovo. «Un risultato straordinario – evidenzia il presidente della Regione Nello Musumeci – con il quale restituiamo valore all’impegno dei lavoratori. In meno di

Nuovo Contratto di lavoro per i dipendenti del comparto della Regione ...

Via libera al nuovo Contratto di lavoro per i dipendenti del comparto della Regione Siciliana. Il documento è stato firmato oggi pomeriggio dall’Aran e dai sindacati, a oltre dieci anni dall’ultimo rinnovo. «Un risultato straordinario – evidenzia il presidente della Regione Nello ...
L’antisemitismo e il dramma delle leggi razziali in un’elaborazione drammaturgica degli studenti del Laboratorio teatrale del Liceo scientifico “Galileo Galilei”. Andrà in scena al Teatro Biondo giovedì 31 gennaio alle 10, I segni dell’offesa, di cui è autrice e regista Adriana Castellucci. La rappresentazione trae spunto dalle circolari scolastiche del 1938-39, applicative delle leggi razziali del

I segni dell’offesa, il dramma delle leggi razziali in ...

L’antisemitismo e il dramma delle leggi razziali in un’elaborazione drammaturgica degli studenti del Laboratorio teatrale del Liceo scientifico “Galileo Galilei”. Andrà in scena al Teatro Biondo giovedì 31 gennaio alle 10, I segni dell’offesa, di cui è autrice e regista ...
Ripartono nell’Isola, dopo dieci anni, gli scavi archeologici e i loro restauri. La Regione Siciliana ha finanziato, infatti, otto cantieri nelle province di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani, Enna, Ragusa e Messina, per un totale di 500mila euro.  «Il mio governo – evidenzia il presidente Nello Musumeci – ha posto tra i suoi obiettivi la ripresa

REGIONE: DOPO 10 ANNI RIPARTONO GLI SCAVI ARCHEOLOGICI IN SICILIA

Ripartono nell’Isola, dopo dieci anni, gli scavi archeologici e i loro restauri. La Regione Siciliana ha finanziato, infatti, otto cantieri nelle province di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani, Enna, Ragusa e Messina, per un totale di 500mila euro.  «Il mio governo – evidenzia ...