Articoli

Circa settecento imprese artigiane siciliane riceveranno, nei prossimi giorni, i prestiti a tasso agevolato erogati dalla Crias. Le relative pratiche, infatti, sono state oggi deliberate dal commissario nominato dalla Regione, Giovanni Perino, dopo alcuni mesi di stallo determinato da una controversa interpretazione delle procedure, a seguito delle dimissioni degli organi gestionali dell’Ente. Il malessere delle

REGIONE: CRIAS, FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE ARTIGIANE PER 17 MILIONI

Circa settecento imprese artigiane siciliane riceveranno, nei prossimi giorni, i prestiti a tasso agevolato erogati dalla Crias. Le relative pratiche, infatti, sono state oggi deliberate dal commissario nominato dalla Regione, Giovanni Perino, dopo alcuni mesi di stallo determinato da una ...
Ecco il link per la ricerca di personale in corso in diverse sedi Unicredit d’Italia. In fondo all’articolo troverete il modo in cui candidarsi. https://www.ticonsiglio.com/unicredit-lavora-con-noi-selezioni/

Selezioni per lavorare in Unicredit

Ecco il link per la ricerca di personale in corso in diverse sedi Unicredit d’Italia. In fondo all’articolo troverete il modo in cui candidarsi. https://www.ticonsiglio.com/unicredit-lavora-con-noi-selezioni/
Palermo – “CasaRinnovabile: risparmio, efficienza, energia” è il tema che sarà affrontato il 12 Ottobre alle 16.30, presso l’ex Noviziato dei Crociferi, da esperti del settore. Interverranno, dopo i saluti del Sindaco di Palermo Prof. Leoluca Orlando e moderati dalla giornalista Grazia Gulino,  Domenico Prisinzano ENEA Palermo, Antonio Mazzon Energy Manager Comune di Palermo, Gianfranco

Altroconsumo Sicilia affronterà tema CasaRinnovabile: risparmio, ...

Palermo – “CasaRinnovabile: risparmio, efficienza, energia” è il tema che sarà affrontato il 12 Ottobre alle 16.30, presso l’ex Noviziato dei Crociferi, da esperti del settore. Interverranno, dopo i saluti del Sindaco di Palermo Prof. Leoluca Orlando e moderati dalla giornalista ...
Palermo, 7 ottobre 2018 – Si conclude oggi la Targa Florio Classica 2018: in una Piazza Verdi gremita di appassionati si è celebrato il nome dell’equipaggio vincitore della gara di Regolarità valida per la terza ed ultima tappa del Campionato Italiano Grandi Eventi su un percorso di circa 676 Km con 105 prove cronometrate di

Edizione 2018 della Targa Florio Classica, una sfilata da sogno sulle ...

Palermo, 7 ottobre 2018 – Si conclude oggi la Targa Florio Classica 2018: in una Piazza Verdi gremita di appassionati si è celebrato il nome dell’equipaggio vincitore della gara di Regolarità valida per la terza ed ultima tappa del Campionato Italiano Grandi Eventi su un percorso di circa ...
Palermo. Lunedì 8 ottobre 2018 ricorre il ventesimo anniversario dell’assassinio di Mico Geraci, il sindacalista della Uil ucciso dalla mafia. Alle 9, presso la scuola Mattarella-Bonagia di via del Castoro 13 a Palermo – nelle vicinanze della strada intitolata lo scorso febbraio allo stesso sindacalista – i familiari e il segretario generale della Uil Sicilia,

8 ottobre a Caccamo Giornata della Legalità, via a corteo e incontri

Palermo. Lunedì 8 ottobre 2018 ricorre il ventesimo anniversario dell’assassinio di Mico Geraci, il sindacalista della Uil ucciso dalla mafia. Alle 9, presso la scuola Mattarella-Bonagia di via del Castoro 13 a Palermo – nelle vicinanze della strada intitolata lo scorso febbraio ...

Fondi Ue, Borrelli e Crimi (Uil Sicilia): “No al Formez e nuove ...

Palermo. “Prima di affidare al Formez una selezione del personale esterno per rafforzare i dipartimenti che si occupano di fondi europei, il governo Musumeci dovrebbe avviare una ricognizione del personale interno, che di certo vanta migliaia di professionalità”. Gianni Borrelli e Luca ...
Comincia tutto da una domanda: “Chi c’è dietro la maschera che indossiamo ogni giorno per essere accettati dalla società?”. Lo spettacolo – scritto e diretto da Luca Vullo e interpretato da Lello Analfino e Luca Vullo – è prodotto da Ondemotive Productions Ltd e MCN, organizzato dal Comune di Caltanissetta e Puntoeacapo. Presentato in anteprima

SENZA MASCHERA spettacolo di Lello Analfino e Luca Vullo

Comincia tutto da una domanda: “Chi c’è dietro la maschera che indossiamo ogni giorno per essere accettati dalla società?”. Lo spettacolo – scritto e diretto da Luca Vullo e interpretato da Lello Analfino e Luca Vullo – è prodotto da Ondemotive Productions Ltd e MCN, ...
Due giorni di confronto con presentazione di una ricerca sulle condizioni di lavoro e una video inchiesta esclusiva Roma, 25 settembre – Raccontare il lavoro di chi è impegnato nei servizi per l’immigrazione. Conoscere dalle loro dirette testimonianze il contesto, insieme alle loro condizioni, ai loro bisogni e alle loro rivendicazioni. Confrontare le diverse esperienze

Immigrazione – Fp Cgil promuove ‘UeCare – L’Europa ...

Due giorni di confronto con presentazione di una ricerca sulle condizioni di lavoro e una video inchiesta esclusiva Roma, 25 settembre – Raccontare il lavoro di chi è impegnato nei servizi per l’immigrazione. Conoscere dalle loro dirette testimonianze il contesto, insieme alle loro ...

Dipendenti Regionali, Tango e Crimi (Uil Fpl Sicilia): “Esodo e nuove ...

Palermo. “La Regione siciliana corrisponde la pensione ai propri dipendenti. Risparmio limitato, quindi, con l’eventuale esodo, frutto della riforma che reintrodurrebbe quota 100. Prima di prendere impegni e parlare di nuove assunzioni è necessario garantire le risorse per valorizzare il ...
Il nuovo numero uno, trapanese, è stato eletto nel corso della prima seduta dell’organismo nominato dal governo della Regione lo scorso 10 agosto. Espressione del mondo del lavoro (Fp Cisl), Binaggia sarà affiancato da un vicepresidente, Salvatore Scalisi, designato dal sistema delle imprese Mimmo Binaggia è il nuovo presidente del Comitato regionale Inps. È stato

Mimmo Binaggia è il nuovo presidente del Comitato regionale Inps

Il nuovo numero uno, trapanese, è stato eletto nel corso della prima seduta dell’organismo nominato dal governo della Regione lo scorso 10 agosto. Espressione del mondo del lavoro (Fp Cisl), Binaggia sarà affiancato da un vicepresidente, Salvatore Scalisi, designato dal sistema delle ...
Palermo, 24 settembre 2018* – *Assoconfidi Sicilia*, l’associazione di categoria che riunisce il 95% dei confidi con sede in Sicilia e operanti nella regione, *ha rinnovato i vertici* lo scorso giovedì, 20 settembre, nel corso dell’assemblea svoltasi a Caltanissetta presso i locali di Confidimpresa Farmafidi Italia (Cofai). *I nuovi vertici* Il *nuovo presidente* dell’Associazione è

Assoconfidi Sicilia: rinnovata la governance. Carlino il nuovo presidente

Palermo, 24 settembre 2018* – *Assoconfidi Sicilia*, l’associazione di categoria che riunisce il 95% dei confidi con sede in Sicilia e operanti nella regione, *ha rinnovato i vertici* lo scorso giovedì, 20 settembre, nel corso dell’assemblea svoltasi a Caltanissetta presso i locali di ...
“Probabilmente non piace al Movimento 5 Stelle il risultato ottenuto dal governo Musumeci in soli 8 mesi: aver fatto ripartire la formazione professionale dopo anni di stallo, restituendo certezza di metodo e dignità tanto ai lavoratori quanto agli allievi – dichiara Lagalla – Alla zelante analisi dei denuncianti è peraltro sfuggita la presenza di un contrassegno

ALBO FORMATORI: LAGALLA RISPONDE AL MOVIMENTO 5 STELLE

“Probabilmente non piace al Movimento 5 Stelle il risultato ottenuto dal governo Musumeci in soli 8 mesi: aver fatto ripartire la formazione professionale dopo anni di stallo, restituendo certezza di metodo e dignità tanto ai lavoratori quanto agli allievi – dichiara Lagalla ...
«L’esperienza maturata in Sicilia, in questi anni, nel campo della tutela, della protezione e valorizzazione dei Beni culturali sommersi, verrà condivisa con le realtà già esistenti in Montenegro, avviando un percorso comune per lo sviluppo delle politiche culturali relative al ricco patrimonio sommerso». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci commentando l’avvio di

REGIONE: BENI CULTURALI, ACCORDO SICILIA-MONTENEGRO

«L’esperienza maturata in Sicilia, in questi anni, nel campo della tutela, della protezione e valorizzazione dei Beni culturali sommersi, verrà condivisa con le realtà già esistenti in Montenegro, avviando un percorso comune per lo sviluppo delle politiche culturali relative al ricco ...
CATANIA – Il rombo dei bolidi d’epoca del Raid dell’Etna, giunto alla sua ventunesima edizione, iniziano a farsi sentire: le auto guidate da 80 equipaggi provenienti da ogni parte del mondo, sono pronte a sfoggiare lungo le strade siciliane, ruggenti cavalli e cromature dal fascino senza tempo. Quest’anno la manifestazione, ideata e organizzata da Giovanni

RAID DELL’ETNA ACCENDE I MOTORI AL VIA XXI EDIZIONE

CATANIA – Il rombo dei bolidi d’epoca del Raid dell’Etna, giunto alla sua ventunesima edizione, iniziano a farsi sentire: le auto guidate da 80 equipaggi provenienti da ogni parte del mondo, sono pronte a sfoggiare lungo le strade siciliane, ruggenti cavalli e cromature dal fascino ...
Sabato 29 settembre 2018, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, Fondazione ISAL scende in piazza con Cento Città contro il Dolore. La manifestazione giunta alla sua X Edizione coinvolge volontari, medici e cittadini che saranno presenti in più di centocinquanta punti informativi, in Italia e all’Estero, per sensibilizzare le persone sul dolore cronico, sul bisogno

Fondazione ISAL presenta X edizione Cento città contro il dolore

Sabato 29 settembre 2018, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, Fondazione ISAL scende in piazza con Cento Città contro il Dolore. La manifestazione giunta alla sua X Edizione coinvolge volontari, medici e cittadini che saranno presenti in più di centocinquanta punti informativi, in Italia e ...
Una giornata speciale promossa da StudioRain e Graffiti Creative. Partner GruppoArte16.  Per la prima volta a Palermo FestAniMusic: “ciclo di eventi che celebrano il meraviglioso connubio tra musica e cinema d’animazione”. By Graffiti Creative GruppoArte16 e la sua struttura interdisciplinare lavorerà al fianco della StudioRain e Graffiti Creative coinvolgendo di fatto i propri esperti della

Per la prima volta a Palermo FestAniMusic By Graffiti Creative

Una giornata speciale promossa da StudioRain e Graffiti Creative. Partner GruppoArte16.  Per la prima volta a Palermo FestAniMusic: “ciclo di eventi che celebrano il meraviglioso connubio tra musica e cinema d’animazione”. By Graffiti Creative GruppoArte16 e la sua struttura ...
Il 24 settembre 2018, dalle 15 alle 19, a Palazzo Chiaramonte-Steri, Sala delle Capriate, si terrà la conferenza internazionale “Data and Law: future scenarios of the fight against organized crime. From Palermo to the world”.   Il convegno è parte del progetto “Semana Palermo”, realizzato in collaborazione tra il Monterrey Institute of Technology and Higher

Scenari futuri della lotta alla criminalità organizzata. Convegno ...

Il 24 settembre 2018, dalle 15 alle 19, a Palazzo Chiaramonte-Steri, Sala delle Capriate, si terrà la conferenza internazionale “Data and Law: future scenarios of the fight against organized crime. From Palermo to the world”.   Il convegno è parte del progetto “Semana Palermo”, ...
Sei milioni e mezzo di euro ai Comuni siciliani per la gestione degli asili nido. Lo prevede un bando predisposto dall’assessorato regionale della Famiglia, di prossima pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. «E’ una misura – evidenzia il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – a favore delle famiglie. Le risorse finanziarie messe a disposizione dei Comuni

REGIONE SICILIA: ASILI NIDO, SEI MILIONI PER I COMUNI SICILIANI

Sei milioni e mezzo di euro ai Comuni siciliani per la gestione degli asili nido. Lo prevede un bando predisposto dall’assessorato regionale della Famiglia, di prossima pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. «E’ una misura – evidenzia il presidente della Regione Siciliana Nello ...
La Uilca Sicilia nella persona del Segretario Generale Giuseppe Gargano dichiara: “Ancora oggi dopo quasi un anno dalle dimissioni del AU Avv. Fiumefreddo nessun Cda si è insediato. Non si puo’ lasciare una società che riscuote le tasse per la Regione Sicilia con 700 dipendenti in balia delle onde senza sapere ancora oggi quale sarà

Riscossione Sicilia ancora oggi senza CDA e senza un futuro

La Uilca Sicilia nella persona del Segretario Generale Giuseppe Gargano dichiara: “Ancora oggi dopo quasi un anno dalle dimissioni del AU Avv. Fiumefreddo nessun Cda si è insediato. Non si puo’ lasciare una società che riscuote le tasse per la Regione Sicilia con 700 dipendenti in ...