Articoli

Torino, Palazzo della Luce, via Antonio Bertola 40, mercoledì 7 marzo alle ore 14:30 prenderà il via il focus sulle nanotecnologie applicate ai beni storici ed artistici. Il tema delle nanotecnologie oggi è più che attuale e sentito da parte degli operatori del settore, così dopo Palermo, la Sicilia sarà protagonista nel capoluogo piemontese all’ombra

Nanotecnologie applicate ai beni culturali – Un solo passo verso la ...

Torino, Palazzo della Luce, via Antonio Bertola 40, mercoledì 7 marzo alle ore 14:30 prenderà il via il focus sulle nanotecnologie applicate ai beni storici ed artistici. Il tema delle nanotecnologie oggi è più che attuale e sentito da parte degli operatori del settore, così dopo Palermo, ...
Il 21 febbraio si celebra la Giornata Nazionale del Braille, istituita con una legge dello Stato italiano nel 2007, per ricordare la scrittura dei ciechi inventata da Louis Braille nella prima metà dell’ ’800. La Giornata Nazionale del Braille si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica e le amministrazioni tutte sulla realtà dei non vedenti al

XI Giornata Nazionale del Braille: anche l’Unione Italiana Ciechi di ...

Il 21 febbraio si celebra la Giornata Nazionale del Braille, istituita con una legge dello Stato italiano nel 2007, per ricordare la scrittura dei ciechi inventata da Louis Braille nella prima metà dell’ ’800. La Giornata Nazionale del Braille si propone di sensibilizzare l’opinione ...
Palermo, 21 febbraio 2018. È stato stipulato un protocollo d’intesa tra l’Assessorato all’Istruzione e alla Formazione professionale e il “Pool antiviolenza e per la legalità dell’Inner Wheel Palermo Normanna”, ONG inserita nell’ECOSOC ROSTER, che esprime quattro rappresentanti all’ONU. L’obiettivo è quello di cooperare per la promozione e la sensibilizzazione alla cultura della non violenza e

Protocollo d’intesa con il Pool antiviolenza e per la legalità ...

Palermo, 21 febbraio 2018. È stato stipulato un protocollo d’intesa tra l’Assessorato all’Istruzione e alla Formazione professionale e il “Pool antiviolenza e per la legalità dell’Inner Wheel Palermo Normanna”, ONG inserita nell’ECOSOC ROSTER, che esprime quattro rappresentanti ...
Le Egadi potranno beneficiare di una quota tonno già nel 2018. Lo ha dichiarato, in una intervista, Luca Bianchi, capo Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Come riconosciuto dallo stesso Bianchi, determinante è stata la sinergia tra governo nazionale e rappresentanti del territorio

Ministero conferma assegnazione quote tonno aggiuntive alla tonnara di ...

Le Egadi potranno beneficiare di una quota tonno già nel 2018. Lo ha dichiarato, in una intervista, Luca Bianchi, capo Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Come riconosciuto dallo ...
Si è svolta questa mattina la cerimonia di intitolazione della via della Giraffa di Palermo a Mico Geraci,  sindacalista ucciso dalla mafia a Caccamo l’8 ottobre 1998.  Erano presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando, Giovanni Geraci, figlio di Mico, il segretario generale della Uil e quello regionale, Carmelo Barbagallo e Claudio Barone. “Mico

Cerimonia intitolazione via della Giraffa di Palermo a Mico Geraci, ...

Si è svolta questa mattina la cerimonia di intitolazione della via della Giraffa di Palermo a Mico Geraci,  sindacalista ucciso dalla mafia a Caccamo l’8 ottobre 1998.  Erano presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando, Giovanni Geraci, figlio di Mico, il segretario ...
La Uilca registra con soddisfazione la nomina del nuovo consiglio di amministrazione di Riscossione Sicilia, cosa questa invocata da mesi dalla nostra organizzazione al fine di dare una guida certa e qualificata a Riscossione Sicilia.” Lo ha dichiarato Gino Sammarco segretario regionale Uilca Sicilia che ha agiunto: “Tuttavia, al di la dei nomi, la Uilca

Uilca Sicilia chiede incontro con assessore economia e con nuovo Cda ...

La Uilca registra con soddisfazione la nomina del nuovo consiglio di amministrazione di Riscossione Sicilia, cosa questa invocata da mesi dalla nostra organizzazione al fine di dare una guida certa e qualificata a Riscossione Sicilia.” Lo ha dichiarato Gino Sammarco segretario regionale ...
Palermo – La giunta di governo ha proceduto alla nomina dei dirigenti generali della  Regione Siciliana, dopo la revoca dei precedenti incarichi, avvenuta la scorsa settimana, in applicazione della legge sullo ‘spoils system’. Sedici le nuove nomine, sette le rotazioni, sei le conferme e un interim. A questi si aggiungeranno, poi, i due dipartimenti rimasti

Giunta Musumeci nomina nuovi Dirigenti Generali

Palermo – La giunta di governo ha proceduto alla nomina dei dirigenti generali della  Regione Siciliana, dopo la revoca dei precedenti incarichi, avvenuta la scorsa settimana, in applicazione della legge sullo ‘spoils system’. Sedici le nuove nomine, sette le rotazioni, sei le ...

Massiccia adesione allo sciopero regionale di E-distribuzione di Enel. ...

Palermo. “La massiccia adesione allo sciopero regionale di E-distribuzione di Enel, oltre il 90%, dimostra che i lavoratori sono stanchi e stressati e che non possono più sostenere turni così massacranti. Adesso l’Azienda ci ascolti e prenda subito provvedimenti”. Lo sostiene Salvatore ...
Palermo-Nove mostre-eventi per festeggiare il 2018. Un viaggio lungo un anno, quello di Fondazione Sicilia, che celebra Palermo Capitale della Cultura attraverso linguaggi tradizionali ma anche con l’esordio dell’arte contemporanea tra le proprie iniziative. Un percorso che intreccia grandi temi, come la valorizzazione delle collezioni di Palazzo Branciforte e Villa Zito e quella del territorio

Mostre di Fondazione Sicilia per Palermo Capitale della Cultura. il ...

Palermo-Nove mostre-eventi per festeggiare il 2018. Un viaggio lungo un anno, quello di Fondazione Sicilia, che celebra Palermo Capitale della Cultura attraverso linguaggi tradizionali ma anche con l’esordio dell’arte contemporanea tra le proprie iniziative. Un percorso che ...
Palermo. La vertenza iniziata circa un anno fa si è conclusa con la dichiarazione di sciopero. Da tempo Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil hanno denunciato la carenza cronica di personale, determinata da un modello organizzativo che impone ai dipendenti eccessive e prolungate prestazioni lavorative e insostenibili turni di reperibilità in violazione alle norme.

Sarà sciopero lavoratori E-Distribuzione Gruppo ENEL

Palermo. La vertenza iniziata circa un anno fa si è conclusa con la dichiarazione di sciopero. Da tempo Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil hanno denunciato la carenza cronica di personale, determinata da un modello organizzativo che impone ai dipendenti eccessive e prolungate prestazioni ...
Inaugurata lo scorso 6 dicembre ed esposta nella sala delle Verifiche di Palazzo Chiaramonte – Steri, chiuderà, sabato 3 febbraio, la mostra dell’Artista palermitano Pippo Madè “Nativity e Cantico delle Creature“, che ha riscosso grande successo di pubblico, stampa e visitata da tante scolaresche giunte un po’ da tutta l’Isola. Per l’occasione, il Magnifico Rettore

Finissage mostra dell’Artista palermitano Pippo Madè “Nativity e ...

Inaugurata lo scorso 6 dicembre ed esposta nella sala delle Verifiche di Palazzo Chiaramonte – Steri, chiuderà, sabato 3 febbraio, la mostra dell’Artista palermitano Pippo Madè “Nativity e Cantico delle Creature“, che ha riscosso grande successo di pubblico, stampa e visitata da tante ...

Stipendi d’oro Ars, Barone (Uil Sicilia): “Disponibili a reiterare ...

Palermo. “Lo avevamo sostenuto tempo fa e lo confermiamo anche oggi. Questo sindacato è disponibile a reiterare l’accordo sul tetto degli stipendi all’Ars”. Lo afferma lo stesso segretario generale, Claudio Barone, che risponde all’appello dei sacerdoti: “Adesso si faccia chiarezza ...
Ha avuto luogo a Caltanissetta il Convegno organizzato dalla UilCA dal titolo “Gli effetti delle Normativa anti-riciclaggio e delle pressioni commerciali sui dipendenti bancari” alla presenza del segretario generale della Uilca Massimo Masi. L’evento ha approfondito i temi delle “pressioni commerciali” che, come ha dichiarato Rosario Mingoia, dirigente Nazionale della Uilca, “nonostante gli accordi di

A Caltanissetta Convegno UILCA su Riciclaggio e Pressioni commerciali

Ha avuto luogo a Caltanissetta il Convegno organizzato dalla UilCA dal titolo “Gli effetti delle Normativa anti-riciclaggio e delle pressioni commerciali sui dipendenti bancari” alla presenza del segretario generale della Uilca Massimo Masi. L’evento ha approfondito i temi ...

Congresso UILCA PALERMO. Flavio Casano eletto nuovo segretario generale

Si è appena concluso  a Palermo il VI congresso territoriale della Uilca alla presenza del segretario generale uilca sicilia Gino Sammarco, del segretario generale Uil Sicilia Claudio Barone e della segretaria organizzativa uil Sicilia Luisella Lionti. Flavio Casano (Credito siciliano), ...