Articoli

Palermo 28 novembre 2017 – “Manifesta 12”, la biennale itinerante europea che si svolgerà a Palermo dal 16 giugno al 4 novembre 2018, è stata presentata ufficialmente alla Città durante un incontro svoltosi questo pomeriggio al Cinema De Seta, presso i Cantieri Culturali alla Zisa. La presentazione odierna segue di un giorno l’annuncio ufficiale, dato

A Palermo Manifesta 12, la biennale itinerante europea

Palermo 28 novembre 2017 – “Manifesta 12”, la biennale itinerante europea che si svolgerà a Palermo dal 16 giugno al 4 novembre 2018, è stata presentata ufficialmente alla Città durante un incontro svoltosi questo pomeriggio al Cinema De Seta, presso i Cantieri Culturali ...
Palermo. “Riforme fallite, disoccupazione e lavoro. E ancora Fondi europei non spesi, infrastrutture mancanti e una macchina burocratica da riformare”. Sono questi i temi che la Uil Sicilia affronterà in occasione del Consiglio generale, a Palermo venerdì primo dicembre. Ma sarà stabilità anche la data del XII Congresso regionale della Uil Sicilia. Per l’occasione sarà

Consiglio regionale della Uil Sicilia a Palermo. Sarà presente il ...

Palermo. “Riforme fallite, disoccupazione e lavoro. E ancora Fondi europei non spesi, infrastrutture mancanti e una macchina burocratica da riformare”. Sono questi i temi che la Uil Sicilia affronterà in occasione del Consiglio generale, a Palermo venerdì primo dicembre. Ma sarà ...
Nei giorni del 16 e 17 Novembre 2017, nelle splendide cornici dell’Istituto I.E.ME.S.T. (Istituto Mediterraneo di Scienza e Tecnologia) e dell’Orto Botanico di Palermo (Università degli Studi di Palermo), si è svolta la Seconda Conferenza Internazionale “Green Conservation of Cultural Heritage”. La Conferenza, promossa dall’associazione internazionale YO.CO.CU. (Youth for Conservation of Cultural Heritage),  arriva alla sua

GREEN CONSERVATION CONFERENCE A PALERMO

Nei giorni del 16 e 17 Novembre 2017, nelle splendide cornici dell’Istituto I.E.ME.S.T. (Istituto Mediterraneo di Scienza e Tecnologia) e dell’Orto Botanico di Palermo (Università degli Studi di Palermo), si è svolta la Seconda Conferenza Internazionale “Green Conservation of Cultural ...
Altroconsumo, dopo il successo del Festivalfuturo, torna sulla necessità di garantire che i diritti dei consumatori siano tutelati anche in rete. Martedì 12 dicembre presso la chiesa Sant’Antonio Abate a Piazza Marina a Palermo, esperti e docenti si confronteranno per analizzare la filiera dell’economia dei dati, perché sia più responsabile e sostenibile. Dopo i saluti

Big data: i miei dati contano

Altroconsumo, dopo il successo del Festivalfuturo, torna sulla necessità di garantire che i diritti dei consumatori siano tutelati anche in rete. Martedì 12 dicembre presso la chiesa Sant’Antonio Abate a Piazza Marina a Palermo, esperti e docenti si confronteranno per analizzare la filiera ...

Comune di Palermo, Biasini (UilFpl Palermo): “Dossier con gravissime ...

Palermo. “Siamo preoccupati e chiediamo subito chiarezza sul dossier che ha evidenziato gravissime criticità al Comune di Palermo”. Lo dice Sandra Biasini, della UilFpl Palermo, che commenta così il risultato dell’attività degli ispettori del ministero dell’Economia: “Abbiamo ...
Nella ricorrenza del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – l’Università degli Studi di Palermo organizza, in collaborazione con la Polizia di Stato – Questura di Palermo, quattro giornate dedicate a questo tema con la finalità di sensibilizzare gli studenti su un problema, quello della violenza sulle donne, che investe

UNA SCIARPA ROSSA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Nella ricorrenza del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – l’Università degli Studi di Palermo organizza, in collaborazione con la Polizia di Stato – Questura di Palermo, quattro giornate dedicate a questo tema con la finalità ...
Euroinnovators, www.euroinnovators.org, presenta a Palazzo Mocenigo, Museo del Tessuto e del Costume di Venezia, www.visitmuve.it, Musicaliquida, una installazione multisensoriale dell’Architetto Rosa Vetrano, www.rosavetrano.it. La mostra che è stata realizzata in collaborazione con COREPLA, www.corepla.it Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, ed è pubblicizzata nell’ambito della rassegna degli

“m u s i c a l i q u i d a” di Rosa Vetrano

Euroinnovators, www.euroinnovators.org, presenta a Palazzo Mocenigo, Museo del Tessuto e del Costume di Venezia, www.visitmuve.it, Musicaliquida, una installazione multisensoriale dell’Architetto Rosa Vetrano, www.rosavetrano.it. La mostra che è stata realizzata in collaborazione con ...
Torna a Palermo la Fiera dedicata ai professionisti del settore delle costruzioni civili ed industriali. Dopo anni di assenza, alla Fiera del Mediterraneo, dal 24 al 26 novembre, aprirà i battenti, Mediedilizia, punto di riferimento per molte categorie. Si svolgerà all’interno del grande Padiglione 20 e raccoglierà tutte le novità e le proposte in fatto

Torna Mediedilizia. Il mondo dell’Edilizia si incontra a Palermo

Torna a Palermo la Fiera dedicata ai professionisti del settore delle costruzioni civili ed industriali. Dopo anni di assenza, alla Fiera del Mediterraneo, dal 24 al 26 novembre, aprirà i battenti, Mediedilizia, punto di riferimento per molte categorie. Si svolgerà all’interno del grande ...

Gioco d’azzardo, l’Adoc presenta i dati sulla dipendenza in ...

Palermo. Aumentano in Sicilia i giocatori d’azzardo che sono in maggioranza uomini disoccupati. I giochi più diffusi sono lotto, superenalotto e gratta e vinci. Questi sono solo alcuni dei dati raccolti nell’ambito del progetto “Con l’azzardo non si gioca”, che saranno discussi ...
Palermo 14 novembre 2017 – “La Regione arranca e rischia il disastro anche con i fondi UE 2014-2020. Nonostante gli impegni presi con l’Europa a snellire le procedure e migliorare la macchina amministrativa di gestione dei fondi, l’Europa ci bacchetta perché siamo ancora indietro nell’attuazione del piano di rafforzamento amministrativo rispetto alle altre regioni”. A

Eurodeputato M5S Corrao avvisa che per i Fondi Europei, la Commissione ...

Palermo 14 novembre 2017 – “La Regione arranca e rischia il disastro anche con i fondi UE 2014-2020. Nonostante gli impegni presi con l’Europa a snellire le procedure e migliorare la macchina amministrativa di gestione dei fondi, l’Europa ci bacchetta perché siamo ancora indietro ...
Si disputerà a Cefalù, sabato 11 e domenica 12 novembre, la prima edizione dello Slalom Cefalù Corse. La manifestazione, organizzata dalla Cefalù Corse in collaborazione con il Karting Club Triscina, vedrà al via i migliori interpreti regionali della specialità. Tutto pronto per la prima edizione dello Slalom Cefalù Corse. La manifestazione, che si disputerà a

Prima edizione dello Slalom Cefalù Corse

Si disputerà a Cefalù, sabato 11 e domenica 12 novembre, la prima edizione dello Slalom Cefalù Corse. La manifestazione, organizzata dalla Cefalù Corse in collaborazione con il Karting Club Triscina, vedrà al via i migliori interpreti regionali della specialità. Tutto pronto per la prima ...
Palermo –  Il giorno 15 novembre 2017 alle ore 18, presso la sede del Circolo di Via Marinai Alliata, 5, sarà inaugurata la stagione concertistica 2017-2018 del  Circolo Artistico Palermo. La cura dell’organizzazione della stagione è affidata al direttore del Circolo la prof. Elvira Maiorca Italiano che scrittura ogni anno artisti di altissimo valore. Quest’anno

Inaugurazione stagione concertistica 2017-2018 Circolo Artistico Palermo

Palermo –  Il giorno 15 novembre 2017 alle ore 18, presso la sede del Circolo di Via Marinai Alliata, 5, sarà inaugurata la stagione concertistica 2017-2018 del  Circolo Artistico Palermo. La cura dell’organizzazione della stagione è affidata al direttore del Circolo la prof. ...
A Palermo il viaggio virtuale di Google Arts & Culture per celebrare i capolavori del passato, scoprire curiosità e storie legate alla cultura, allo sviluppo urbano, alle innovazioni del nostro Paese Tantissimi i visitatori che hanno usufruito delle tecnologia messa a disposizione da Google Lo spazio, allestito nella Sala Onu del Teatro Massimo, dal 2o

Grand Tour d’Italia di Google successo a Palermo

A Palermo il viaggio virtuale di Google Arts & Culture per celebrare i capolavori del passato, scoprire curiosità e storie legate alla cultura, allo sviluppo urbano, alle innovazioni del nostro Paese Tantissimi i visitatori che hanno usufruito delle tecnologia messa a disposizione da ...