Articoli

La leggerezza, intesa come portatrice di valori forti è il tema centrale dell’edizione numero 393 del Festino di Santa Rosalia presentato sabato mattina presso la Sala Filangeri della Curia Arcivescovile di Palermo. All’incontro con i giornalisti erano presenti, tra gli altri, l’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice, il sindaco Leoluca Orlando, l’assessore alla Cultura, Andrea Cusumano e

Festino di Santa Rosalia 2017. Il programma delle manifestazioni

La leggerezza, intesa come portatrice di valori forti è il tema centrale dell’edizione numero 393 del Festino di Santa Rosalia presentato sabato mattina presso la Sala Filangeri della Curia Arcivescovile di Palermo. All’incontro con i giornalisti erano presenti, tra gli altri, ...
Palermo, 7 lug- E’ un “bilancio negativo”, per i sindacati dei pensionati e per Cgil Cisl e Uil confederali, quello di cinque anni di governo Crocetta per quanto riguarda “le politiche di welfare e quelle sociali in Sicilia, regione dove il 50% dei pensionati vive con 500 euro al mese, rappresentando lo zoccolo duro del

Sindacati dei pensionati e confederali Sicilia sfidano su welfare e ...

Palermo, 7 lug- E’ un “bilancio negativo”, per i sindacati dei pensionati e per Cgil Cisl e Uil confederali, quello di cinque anni di governo Crocetta per quanto riguarda “le politiche di welfare e quelle sociali in Sicilia, regione dove il 50% dei pensionati vive con 500 euro al mese, ...
In occasione del 393° Festino di Santa Rosalia – che si svolgerà a Palermo dal 9 al 15 luglio prossimi – l’Unione Cattolica Stampa Italiana (Ucsi) curerà, in collaborazione con l’Ufficio servizi informatici dell’Arcidiocesi panormitana – la grande diretta streaming della solenne processione cittadina dell’Urna contenente le reliquie di Santa Rosalia. Con inizio alle ore

L’Ucsi racconta il 393° Festino di Santa Rosalia

In occasione del 393° Festino di Santa Rosalia – che si svolgerà a Palermo dal 9 al 15 luglio prossimi – l’Unione Cattolica Stampa Italiana (Ucsi) curerà, in collaborazione con l’Ufficio servizi informatici dell’Arcidiocesi panormitana – la grande diretta streaming della solenne ...

Alessandro Sblandi eletto segretario RSA Uilca in Banca Nuova

Alessandro Sblandi, palermitano quarantenne, dirigente sindacale della Uilca, è stato eletto segretario della neo costituita RSA in Direzione Generale di Banca Nuova.   “La Uilca sarà ancora più presente nel delicatissimo momento che attraversa Banca Nuova a seguito ...

Polizia penitenziaria, Veneziano (UilPa Sicilia): “Lavoratori senza ...

Palermo. Da sei mesi non percepiscono lo straordinario obbligatorio. Sono i poliziotti dei penitenziari, circa quattromila in Sicilia, che in particolare svolgono attività all’interno della carceri e che si occupano del servizio di scorta dei detenuti. Per questo Gioacchino Veneziano, ...
“Abbiamo letto con grande interesse e favore le dichiarazioni dell’ A.d. di Banca Nuova Gabriele Piccini che ci confortano molto – lo dichiara Gino Sammarco segretario generale Uilca Sicilia che aggiunge :   “Fino adesso l”autonomia di Banca Nuova è stata certamente un valore per il territorio, per le famiglie e le PMI siciliane, lo

Sammarco (Uilca Sicilia) : Banca Nuova resta autonoma

“Abbiamo letto con grande interesse e favore le dichiarazioni dell’ A.d. di Banca Nuova Gabriele Piccini che ci confortano molto – lo dichiara Gino Sammarco segretario generale Uilca Sicilia che aggiunge :   “Fino adesso l”autonomia di Banca Nuova è stata ...
Nella giornata di ieri, si è tenuta alle ore 11:00, presso la Scuola Superiore di Polizia, a Roma, la cerimonia celebrativa del 110° anniversario della fondazione della Polizia Ferroviaria. “Centodieci anni insieme” il titolo della manifestazione che ha ripercorso le tappe fondamentali della storia della Specialità, dal 1907 ai nostri giorni. Passato, presente e futuro

La Polizia Ferroviaria festeggia i suoi 110 anni

Nella giornata di ieri, si è tenuta alle ore 11:00, presso la Scuola Superiore di Polizia, a Roma, la cerimonia celebrativa del 110° anniversario della fondazione della Polizia Ferroviaria. “Centodieci anni insieme” il titolo della manifestazione che ha ripercorso le tappe fondamentali ...
Si svolgerà domani, alle ore 19.00, il terzo appuntamento organizzato dalla Questura di Palermo, presso il chiostro della sua sede di piazza Vittoria, per rievocare, attraverso ricordi e testimonianze, i 57 giorni intercorsi tra le stragi di Capaci e via d’Amelio. Interverranno all’iniziativa, per offrire il loro punto di vista su quei tragici eventi e

Palermo. Da Capaci a via D’Amelio: il dovere della memoria

Si svolgerà domani, alle ore 19.00, il terzo appuntamento organizzato dalla Questura di Palermo, presso il chiostro della sua sede di piazza Vittoria, per rievocare, attraverso ricordi e testimonianze, i 57 giorni intercorsi tra le stragi di Capaci e via d’Amelio. Interverranno ...
Palermo, 27 giugno 2017. All’interno dell’articolato e complesso quadro delle prossime elezioni regionali, iniziano a delinearsi alleanze e possibili candidature. Nell’incalzante ricerca di un nome, spunta anche quello di Roberto Lagalla, ad oggi impegnato a lavorare per una nuova proposta di sviluppo, definita nell’ambito del progetto civico Idea Sicilia. “Leggo con grande attenzione la quotidiana

Elezioni regionali, Lagalla: “confermo disponibilità e impegno”

Palermo, 27 giugno 2017. All’interno dell’articolato e complesso quadro delle prossime elezioni regionali, iniziano a delinearsi alleanze e possibili candidature. Nell’incalzante ricerca di un nome, spunta anche quello di Roberto Lagalla, ad oggi impegnato a lavorare per una nuova ...
nomine Assessori e attribuzione deleghe della Giunta Comunale del Comune di Palermo Rigenerazione Urbanistica e urbana Dott. Emilio Arcuri nato a Palermo il 27/01/1952 LL.PP., Manutenzioni, COIME, Cantiere Municipale, Autoparco, Protezione Civile, Riqualificazione del Patrimonio Comunale, Edilizia Scolastica e Sociale, Edilizia Privata Controllo del Territorio e Condono, Patrimonio Comunale ubicato nelle Z.T.O. A., Recupero del

Le nuove deleghe assegnate dal sindaco Leoluca Orlando

nomine Assessori e attribuzione deleghe della Giunta Comunale del Comune di Palermo Rigenerazione Urbanistica e urbana Dott. Emilio Arcuri nato a Palermo il 27/01/1952 LL.PP., Manutenzioni, COIME, Cantiere Municipale, Autoparco, Protezione Civile, Riqualificazione del Patrimonio Comunale, ...
Palermo. “Gli interventi previsti dal “Decreto Sud” possono essere una grande opportunità di ripresa per settori dell’economia in crisi. La misura più importante è quella relativa all’istituzione della Zona economica speciale che in Sicilia attiverebbe incentivi, agevolazioni fiscali e semplificazioni amministrative oltre a strumenti di monitoraggio sull’utilizzo delle risorse Ue. Questi interventi possono invertire una

Decreto Sud – per CGIL CISL e UIL grande ooportunità perla Sicilia

Palermo. “Gli interventi previsti dal “Decreto Sud” possono essere una grande opportunità di ripresa per settori dell’economia in crisi. La misura più importante è quella relativa all’istituzione della Zona economica speciale che in Sicilia attiverebbe incentivi, agevolazioni ...
Palermo, 27 giu- I sindacati, le associazioni di categoria, il comune di Campobello di Mazara e l’Ufficio del lavoro di Trapani hanno siglato un protocollo di intesa che prevede l’attivazione di uno sportello di “Collocamento pubblico contro l’illegalità” in agricoltura, presso il centro per l’impiego di Castelvetrano. “Scopo dell’iniziativa- spiegano Alfio Mannino, segretario regionale della

Parti sociali e istituzioni firmano a Trapani protocollo di intesa per ...

Palermo, 27 giu- I sindacati, le associazioni di categoria, il comune di Campobello di Mazara e l’Ufficio del lavoro di Trapani hanno siglato un protocollo di intesa che prevede l’attivazione di uno sportello di “Collocamento pubblico contro l’illegalità” in agricoltura, presso il ...
“La Uil Pubblica Amministrazione è stata la prima organizzazione sindacale a prendere posizione, senza ambiguità alcuna, sull’incresciosa vicenda dell’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate di Palermo Domenico Lipari,  oggi in pensione, accusato da due impiegate di molestie in ufficio”: con queste parole, il segretario generale della UILPA Sicilia Alfonso Farruggia e il coordinatore regionale UILPA Entrate

Agenzia Entrate, UILPA commenta condanna per molestie sessuali ex ...

“La Uil Pubblica Amministrazione è stata la prima organizzazione sindacale a prendere posizione, senza ambiguità alcuna, sull’incresciosa vicenda dell’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate di Palermo Domenico Lipari,  oggi in pensione, accusato da due impiegate di molestie in ...