Articoli

Approvate in Giunta linee guida per piano disabilità

E’ stata approvata in Giunta la proposta dell’assessore regionale per la Famiglia, per le Politiche Sociali e il Lavoro, Carmencita Mangano, sull’integrazione e la modifica della delibera 425 del 22 dicembre 2016 che prevede la programmazione di interventi per i soggetti e le ...
I Diversi Talenti tra i protagonisti del Rito della Luce “Il buio è la fine, la luce l’inizio: la partenza è un respiro, un battito, un salto, un volo, la certezza di sostenere e di essere sostenuti, la forza di non essere soli”. Un incipit poetico per esprimere l’atmosfera che pervade il Rito della Luce,

RITORNA IL RITO DELLA LUCE PIRAMIDE – 38° PARALLELO di Motta ...

I Diversi Talenti tra i protagonisti del Rito della Luce “Il buio è la fine, la luce l’inizio: la partenza è un respiro, un battito, un salto, un volo, la certezza di sostenere e di essere sostenuti, la forza di non essere soli”. Un incipit poetico per esprimere l’atmosfera che ...
Per i prossimi saldi estivi, in partenza il prossimo 1° luglio, le famiglie spenderanno in media non più di 270 euro per famiglia, pari a circa il 10-12% del reddito mensile disponibile. Secondo le previsioni dell’Adoc la spesa è leggermente più elevata rispetto a quella sostenuta durante i saldi invernali, circa l’8% in più. “La

Saldi estivi, in Sicilia si parte il 1 luglio. Ecco i consigli ...

Per i prossimi saldi estivi, in partenza il prossimo 1° luglio, le famiglie spenderanno in media non più di 270 euro per famiglia, pari a circa il 10-12% del reddito mensile disponibile. Secondo le previsioni dell’Adoc la spesa è leggermente più elevata rispetto a quella sostenuta durante ...
Il Ministero dell’Interno ha messo a disposizione, per la seconda annualità, 100 borse di studio per gli studenti titolari di protezione internazionale (con status di rifugiati o beneficiari di protezione sussidiaria), di concerto con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – CRUI e in collaborazione con l’Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo

100 borse di studio del Ministero Interno per studenti titolari di ...

Il Ministero dell’Interno ha messo a disposizione, per la seconda annualità, 100 borse di studio per gli studenti titolari di protezione internazionale (con status di rifugiati o beneficiari di protezione sussidiaria), di concerto con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane ...
“Ringraziamo le Eurodeputate Michela Giuffrida e Cecile Kyenge che hanno proposto e supportato la candidatura dei pescatori di Mazara del Vallo per il Premio del Cittadino europeo, il riconoscimento che ogni anno il Parlamento Ue attribuisce a singoli o a gruppi che si sono distinti nel rafforzare l’integrazione europea e il dialogo tra i popoli”.

“Premio Cittadino Europeo” ai pescatori di Mazara del Vallo

“Ringraziamo le Eurodeputate Michela Giuffrida e Cecile Kyenge che hanno proposto e supportato la candidatura dei pescatori di Mazara del Vallo per il Premio del Cittadino europeo, il riconoscimento che ogni anno il Parlamento Ue attribuisce a singoli o a gruppi che si sono distinti nel ...

Regionali, Crimi (Uil Fpl Sicilia): “Nessuna risposta sul futuro di ...

 Palermo. “Il Governo Crocetta continua a non rispondere alle richieste delle organizzazioni sindacali. Preferisce il silenzio ed evitare il confronto senza avanzare proposte serie sul futuro dei dipendenti regionali a cui deve essere garantito il diritto di carriera, riqualificando il ...
In una tradizione che coniuga sentimento religioso, arte, cultura e promozione dei prodotti tipici locali, Infiorata villafratese giunge quest’anno alla sua decima edizione e l’intera comunità, già in pieno fermento per un traguardo così importante, si prepara ad accogliere turisti e visitatori con una serie di eventi originali e dal sapore antico, programmati nella settimana

Infiorata di Villafrati (Pa) festeggia 10 anni

In una tradizione che coniuga sentimento religioso, arte, cultura e promozione dei prodotti tipici locali, Infiorata villafratese giunge quest’anno alla sua decima edizione e l’intera comunità, già in pieno fermento per un traguardo così importante, si prepara ad accogliere ...
“Sembrerebbe una falsa notizia ma purtroppo è vera. La Grande Mediobanca, che ci fa ricordare il siciliano Enrico Cuccia che l’ha guidata per tantissimi anni, licenzia i giovani e lo fa attraverso la sua creatura nata appena 9 anni fa che porta il nome di Che Banca”.E’ la denuncia del  Dirigente Nazionale storico della FABI,

Che Banca. Preannunciati 111 licenziamenti, per i sindacati situazione ...

“Sembrerebbe una falsa notizia ma purtroppo è vera. La Grande Mediobanca, che ci fa ricordare il siciliano Enrico Cuccia che l’ha guidata per tantissimi anni, licenzia i giovani e lo fa attraverso la sua creatura nata appena 9 anni fa che porta il nome di Che Banca”.E’ la denuncia ...
Tutelare i consumatori e la produzione agroalimentare siciliana, messa in pericolo dalla contraffazione e dal fenomeno del “sicilian sounding”, ovvero quell’escamotage che vede l’utilizzo di parole o immagini che, nelle etichette, richiamano ingannevolmente le specificità isolane. Questo l’obiettivo del convegno che si terrà sabato 17 giugno a Palermo, presso l’Aula Lanza dell’Orto Botanico in via

Il falso “Made in Sicily”, un convegno a cura di Altroconsumo per ...

Tutelare i consumatori e la produzione agroalimentare siciliana, messa in pericolo dalla contraffazione e dal fenomeno del “sicilian sounding”, ovvero quell’escamotage che vede l’utilizzo di parole o immagini che, nelle etichette, richiamano ingannevolmente le specificità isolane. ...
(ANSA) – PALERMO, 5 GIU – E’ morto a 67 anni Vito Parrinello, musicista e fondatore del teatrino Ditirammu a Palermo, piccolo teatro roccaforte della tradizione palermitana spazio da 50 posti alla Kalsa. Qui insieme alla moglie la cantante folk Rosa Mistretta, Vito organizzava spettacoli insieme ai figli Elisa e Giovanni. Il teatro Ditirammu nasce

Palermo perde Vito Parrinello fondatore del Teatro Ditirammu

(ANSA) – PALERMO, 5 GIU – E’ morto a 67 anni Vito Parrinello, musicista e fondatore del teatrino Ditirammu a Palermo, piccolo teatro roccaforte della tradizione palermitana spazio da 50 posti alla Kalsa. Qui insieme alla moglie la cantante folk Rosa Mistretta, Vito organizzava ...