Articoli

Si svolgeranno da venerdì 2 a domenica 4 giugno a Buseto Palizzolo (Tp) Spenti i riflettori sull’ottimo quarto posto ottenuto dalla squadra siciliana giovanile di salto ostacoli a Piazza di Siena, lo sguardo del salto ostacoli siciliano volge adesso a una delle manifestazioni più importanti del calendario isolano: i Campionati Regionali che si svolgeranno da

Salto ostacoli: al via l’edizione 2017 dei Campionati Regionali

Si svolgeranno da venerdì 2 a domenica 4 giugno a Buseto Palizzolo (Tp) Spenti i riflettori sull’ottimo quarto posto ottenuto dalla squadra siciliana giovanile di salto ostacoli a Piazza di Siena, lo sguardo del salto ostacoli siciliano volge adesso a una delle manifestazioni più importanti ...

Sanità, Tango (Uil Fpl Sicilia): “Bene stop del Cga su nomina ...

PALERMO. “Abbiamo accolto con soddisfazione il parere del Cga che vieta al governo Crocetta di nominare nuovi direttori generali nella Sanità siciliana, individuando invece commissari straordinari. La Uil Fpl Sicilia sosteneva da tempo che non vi erano i presupposti giuridici per designare ...
E’ l’attore Toni Servillo il vincitore della 21ma edizione del Premio Pirandello che, organizzato dalla Fondazione Sicilia, quest’anno, in occasione dei 150 anni dalla nascita dello scrittore siciliano, si terrà ad Agrigento, nell’ambito del Festival della Strada degli Scrittori. L’annuncio è stato fatto stamattina a Roma, nella storica sede della Treccani, dal presidente della giuria

Il Premio Pirandello a Toni Servillo

E’ l’attore Toni Servillo il vincitore della 21ma edizione del Premio Pirandello che, organizzato dalla Fondazione Sicilia, quest’anno, in occasione dei 150 anni dalla nascita dello scrittore siciliano, si terrà ad Agrigento, nell’ambito del Festival della Strada degli Scrittori. ...
Bagheria, 29/05/2017 –   Verrà aperto alla fruizione del pubblico, domenica 4 giugno, alle ore 10, l’arco azzurro, lo spettacolare monumento naturale di roccia, famoso per l’antico spot dedicato ai Baci perugina. Finora lo si poteva apprezzare solo dal mare, adesso grazie alla convenzione firmata dal Comune di Bagheria con l’ATS l’associazione temporanea di scopo

Arco azzurro: da domenica 4 fruibile da terra. Un gioiello naturale ...

Bagheria, 29/05/2017 –   Verrà aperto alla fruizione del pubblico, domenica 4 giugno, alle ore 10, l’arco azzurro, lo spettacolare monumento naturale di roccia, famoso per l’antico spot dedicato ai Baci perugina. Finora lo si poteva apprezzare solo dal mare, adesso grazie alla ...

NINO LA ROSA eletto nella segreteria UILCA Carige

Nino La Rosa è stato eletto nella segreteria nazionale del gruppo Uilca Carige in occasione del congresso straordinario tenutosi nei giorni scorsi a Genova. La Rosa, giovane sindacalista della Uilca, di Santo stefano di Camastra (Me), arriva ai vertici nazionali in virtù dell’attività ...
Palermo – Da questa settimana le donne siciliane potranno avvantaggiarsi dell’analisi genetica per la ricerca della mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2 in caso di cancro all’ovaio, quei geni implicati nell’insorgenza di tumori aggressivi della mammella e dell’ovaio, anche in età giovane, con un danno umano e sociale di proporzioni enormi. Irrompono nella vita di

Da giugno analisi genetica a Palermo per combattere il carcinoma ovarico

Palermo – Da questa settimana le donne siciliane potranno avvantaggiarsi dell’analisi genetica per la ricerca della mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2 in caso di cancro all’ovaio, quei geni implicati nell’insorgenza di tumori aggressivi della mammella e dell’ovaio, anche in età ...
Da giovedì 8 giugno a domenica 11 giugno il festival dell’editoria indipendente, promosso dal CCN Piazza Marina & Dintorni in collaborazione con le case editrici Navarra e Sellerio torna tra i viali dell’Orto botanico di Palermo. Saranno oltre 250 quest’anno gli eventi in programma in quattro giornate tra presentazioni, letture, laboratori e spettacoli per adulti

Una marina di libri – Ottava edizione Il primo festival letterario ...

Da giovedì 8 giugno a domenica 11 giugno il festival dell’editoria indipendente, promosso dal CCN Piazza Marina & Dintorni in collaborazione con le case editrici Navarra e Sellerio torna tra i viali dell’Orto botanico di Palermo. Saranno oltre 250 quest’anno gli eventi in programma ...
Gli attivisti di Amnesty International rinnovano l’appuntamento con la tradizionale passeggiata ciclistica di fine maggio, dedicata quest’anno al 56° anniversario della nascita di Amnesty International. Domenica di festa il prossimo 28 maggio per gli attivisti di Amnesty International, il Gruppo Italia 243 infatti rinnova il suo abituale appuntamento con Palermo, organizzando insieme a FIAB-Palermo Ciclabile

CicloAmnesty 2017 Torna la pedalata in giallo

Gli attivisti di Amnesty International rinnovano l’appuntamento con la tradizionale passeggiata ciclistica di fine maggio, dedicata quest’anno al 56° anniversario della nascita di Amnesty International. Domenica di festa il prossimo 28 maggio per gli attivisti di Amnesty International, il ...

Gli edili in corteo di protesta il 25 maggio a Palermo

Palermo. E’ trascorso quasi un anno dall’ultima manifestazione di protesta “Pala e Pico”, organizzata dagli edili siciliani ma nulla ancora è cambiato. Anzi il settore è ancora più in crisi e aumentano i disoccupati. Per questo i sindacati di categoria Feneal Cgil, Filca Cisl e ...
Il maestro gelataio, volto noto del programma la “Prova del cuoco” di Rai uno, nel prestigioso concorso, si è piazzato primo su 500 concorrenti provenienti da tutto il mondo, con il suo prezioso gelato nutriceutico, denominato il gelato di Maciste, per le sue peculiarità nutrizionali.La giuria era composta da 60 chef e gelatieri di livello

Tre stelle d’oro premiano al Taste Award di Bruxelles gelato ...

Il maestro gelataio, volto noto del programma la “Prova del cuoco” di Rai uno, nel prestigioso concorso, si è piazzato primo su 500 concorrenti provenienti da tutto il mondo, con il suo prezioso gelato nutriceutico, denominato il gelato di Maciste, per le sue peculiarità ...
Google presenta il Grand Tour d’Italia, un viaggio tra alcuni dei tesori culturali, dei capolavori e delle tradizioni del nostro Paese che oggi rivivono online attraverso la tecnologia, sulla piattaforma Google Arts & Culture o visitando g.co/grandtour. Il progetto è realizzato in collaborazione con il Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, la Fondazione

Google ha inserito Palermo nel Grand Tour Italia.

Google presenta il Grand Tour d’Italia, un viaggio tra alcuni dei tesori culturali, dei capolavori e delle tradizioni del nostro Paese che oggi rivivono online attraverso la tecnologia, sulla piattaforma Google Arts & Culture o visitando g.co/grandtour. Il progetto è realizzato in ...
PALERMO, 12 MAG – Con oltre sessanta opere in programma, tra corti e lungometraggi, grandi ospiti internazionali, workshop, incontri, riscoperte di capolavori dimenticati e tante altre sorprese, la settima edizione del Sicilia Queer Filmfest a Palermo si preannuncia ricca. Tra il 24 maggio e l’1 giugno, in luoghi diversi della città, distribuiti tra i Cantieri

Settima edizione del Sicilia Queer Filmfest

PALERMO, 12 MAG – Con oltre sessanta opere in programma, tra corti e lungometraggi, grandi ospiti internazionali, workshop, incontri, riscoperte di capolavori dimenticati e tante altre sorprese, la settima edizione del Sicilia Queer Filmfest a Palermo si preannuncia ricca. Tra il 24 ...
Palermo, 10 mag- I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Sicilia  Michele Pagliaro, Mimmo Milazzo e Claudio Barone hanno scritto al  presidente della Regione, Rosario Crocetta, per chiedere un incontro  urgente, “finora disatteso”, per dare seguito a quanto concordato in  tema di Patto per la Sicilia il 21 aprile scorso in un incontro a

Patto per la Sicilia: Cgil, Cisl e Uil scrivono a Crocetta per dare ...

Palermo, 10 mag- I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Sicilia  Michele Pagliaro, Mimmo Milazzo e Claudio Barone hanno scritto al  presidente della Regione, Rosario Crocetta, per chiedere un incontro  urgente, “finora disatteso”, per dare seguito a quanto concordato in  tema di Patto ...
Si è aperta con il presidio al casolare dove fu ucciso Peppino Impastato la giornata del 39° anniversario dell’omicidio del giornalista e militante cinicense. Un luogo che, insieme alla Casa Memoria Peppino e Felicia Impastato, costituisce un simbolo di identità e di memoria, nonostante non sia stato ancora espropriato e trasformato in un sito di

39° anniversario dell’omicidio Impastato. Gli amici di Peppino: ...

Si è aperta con il presidio al casolare dove fu ucciso Peppino Impastato la giornata del 39° anniversario dell’omicidio del giornalista e militante cinicense. Un luogo che, insieme alla Casa Memoria Peppino e Felicia Impastato, costituisce un simbolo di identità e di memoria, nonostante ...