Articoli

Finanziaria, Tango e Crimi (Uil Fpl Sicilia): “Con l’obbligo ...

Palermo. “Mantenendo in Finanziaria l’obbligo del  15% della mobilità del personale delle ex Province siciliane non si otterrebbe alcun risparmio. Anzi, il futuro dei lavoratori sarebbe più a rischio con il blocco della stabilizzazione dei precari degli enti locali e perché alla ...
Venerdì 28 aprile 2017, l’Arcivescovo di Palermo mons. Corrado Lorefice, incontrerà i candidati a sindaco del Comune di Palermo nel corso di una manifestazione aperta al pubblico. L’incontro organizzato dalla Rete sinodale della Comunicazione, Cultura, Educazione e Pastorale Sociale e del Lavoro (CEC) si svolgerà alle ore 20.30, al teatro Don Bosco Ranchibile, in via

L’Arcivescovo Lorefice incontrerà i candidati a sindaco di Palermo ...

Venerdì 28 aprile 2017, l’Arcivescovo di Palermo mons. Corrado Lorefice, incontrerà i candidati a sindaco del Comune di Palermo nel corso di una manifestazione aperta al pubblico. L’incontro organizzato dalla Rete sinodale della Comunicazione, Cultura, Educazione e Pastorale Sociale e del ...
Palermo. “Promuovere la cultura del rispetto della dignità della persona, definire il codice di comportamento e disciplinare in materia di molestie sessuali nei luoghi di lavoro e pianificare percorsi formativi per i dipendenti”. Sono alcune delle misure contenute nell’Accordo quadro delle parti sociali europee, recepito a livello nazionale nel gennaio del 2016 e sottoscritto ieri

Siglato primo accordo anti-violenza tra Cgil, Cisl e Uil e Sicindustria

Palermo. “Promuovere la cultura del rispetto della dignità della persona, definire il codice di comportamento e disciplinare in materia di molestie sessuali nei luoghi di lavoro e pianificare percorsi formativi per i dipendenti”. Sono alcune delle misure contenute nell’Accordo quadro ...

La storia del poeta siciliano Pietro Tamburello

E’ giunta in redazione da parte del dott. Marco Scalabrino la storia del poeta siciliano PIETRO TAMBURELLO che pubblichiamo con piacere. Il 20 Giugno del 2001 si è spento a Palermo – dove era nato nel 1910 – Pietro Tamburello. “Pietro Tamburello – scrive Salvatore Di Marco nel numero ...

Finanziaria: Fp Cgil Sicilia scrive a Crocetta e Ardizzone per chiedere ...

Palermo, 12 aprile-La Funzione pubblica Cgil siciliana chiede, con una  nota inviata ai Presidenti della Regione e dell’Ars, che siano  presentati emendamenti alla Finanziaria per tutelare i lavoratori in  esubero dei Comuni in dissesto finanziario. Si tratta di 85 dipendenti  di 4 dei 23 ...

Regione, Crimi (UilFpl): “Il presidente Ardizzone ci ha ascoltato, ...

Palermo. “L’articolo 23 che avrebbe creato forti disparità tra i dirigenti regionali non verrà portato in aula. Lo ha garantito il presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone che stamane all’Ars ha ascoltato e accolto le richieste di questo sindacato”. Lo affermano Luca Crimi e ...
Raccontare attraverso le immagini i riti della Settimana Santa che si celebrano nell’Arcidiocesi di Palermo. E’ l’iniziativa dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali, che in collaborazione con la sezione Ucsi di Palermo, guidata dal prof. Michelangelo Nasca, organizza un concorso fotografico rivolto ai soli amatori. Lo scopo è raccontare i momenti salienti, i dettagli, i volti

Concorso fotografico “La Settimana Santa a Palermo”. La ...

Raccontare attraverso le immagini i riti della Settimana Santa che si celebrano nell’Arcidiocesi di Palermo. E’ l’iniziativa dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali, che in collaborazione con la sezione Ucsi di Palermo, guidata dal prof. Michelangelo Nasca, organizza un concorso ...
Palermo – L’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice presiederà in Cattedrale i riti della Settimana Santa che avrà un prologo, come di consueto, venerdì 7 aprile 2017 alle ore 21, con la “Via Crucis” cittadina. La processione avrà inizio dal Santuario “Madonna dei Rimedi”, in piazza Indipendenza per concludersi in Cattedrale, dove l’Arcivescovo terrà una riflessione. Le celebrazioni della Settimana Santa 2017 iniziano

Celebrazioni Settimana Santa 2017 a Palermo

Palermo – L’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice presiederà in Cattedrale i riti della Settimana Santa che avrà un prologo, come di consueto, venerdì 7 aprile 2017 alle ore 21, con la “Via Crucis” cittadina. La processione avrà inizio dal Santuario “Madonna dei ...
Messina – Siglato il terzo protocollo nel territorio siciliano, di durata biennale, tra l’Associazione Arcigay  rappresentata da Rosario Duca e la UIL Messina dal Segretario Generale Ivan Tripodi. La tutela dei diritti è alla base della politica della UIL, sensibile a qualsiasi intolleranza nei luoghi di lavoro e contro ogni azione discriminate su orientamento sessuale,

Diritto e Lavoro. Firmato a Messina protocollo tra UIL e Comitato ...

Messina – Siglato il terzo protocollo nel territorio siciliano, di durata biennale, tra l’Associazione Arcigay  rappresentata da Rosario Duca e la UIL Messina dal Segretario Generale Ivan Tripodi. La tutela dei diritti è alla base della politica della UIL, sensibile a qualsiasi ...
La legge della mafia è quella del silenzio. Ecco perché in Sicilia, già dagli anni ’60, la mafia ha punito chi, per professione, ha raccontato fatti scomodi a molti.  Otto i giornalisti siciliani uccisi dal piombo mafioso, ma è con l’omicidio di Mario Francese nel ’79 che il gruppo di fuoco dei corleonesi ha inaugurato

Il giornalismo di Mario Francese e l’informazione oggi

La legge della mafia è quella del silenzio. Ecco perché in Sicilia, già dagli anni ’60, la mafia ha punito chi, per professione, ha raccontato fatti scomodi a molti.  Otto i giornalisti siciliani uccisi dal piombo mafioso, ma è con l’omicidio di Mario Francese nel ’79 che il gruppo ...
“Purtroppo i giovani Siciliani continuano ad inserire i propri curricula sul sito Unicredit lavora con noi, ma per la maggior parte di loro sarà tempo perso. Infatti UniCredit ha comunicato che le tante attese assunzioni di trimestralisti in Sicilia saranno soltanto cinque.” Lo comunica Gino Sammarco – segretario generale Uilca Sicilia, che aggiunge : “Le

In Sicilia UniCredit assumerà soltanto 5 trimestralisti delle 155 ...

“Purtroppo i giovani Siciliani continuano ad inserire i propri curricula sul sito Unicredit lavora con noi, ma per la maggior parte di loro sarà tempo perso. Infatti UniCredit ha comunicato che le tante attese assunzioni di trimestralisti in Sicilia saranno soltanto cinque.” Lo ...
PALERMO – Promuovere nella popolazione dell’Isola la sensibilizzazione alla prevenzione primaria e secondaria, il controllo delle malattie croniche, grazie al contrasto dei fattori di rischio modificabili. Parte oggi 3 aprile, alle 9 all’Hotel delle Palme di Palermo, la “Settimana della Salute in Sicilia”. Un evento, organizzato dalla Società Italiana di Storia della Medicina, dedicato alla

Settimana della Salute in Sicilia

PALERMO – Promuovere nella popolazione dell’Isola la sensibilizzazione alla prevenzione primaria e secondaria, il controllo delle malattie croniche, grazie al contrasto dei fattori di rischio modificabili. Parte oggi 3 aprile, alle 9 all’Hotel delle Palme di Palermo, la “Settimana della ...

Sanità: a Palermo l’Ugl, denuncia i disastri gestionali ...

“Sono inaccettabili le condizioni di lavoro dei dipendenti dell’Ospedale dei Bambini, dove vige la disorganizzazione più assoluta”. A dichiararlo è Vincenzo Ginnastica,  Responsabile Provinciale dell’Ugl Sanità di Palermo. Il personale sanitario dell’Ospedale dei bambini – ...

Altroconsumo – 2° Giornata Nazionale contro la Corruzione in Sanità

L’impossibilità di accesso alle cure presenta una forte matrice economica, che dipende anche dagli sprechi provocati dalla corruzione in sanità e dall’aumento dei costi dei servizi per la salute: da un’inchiesta di Altroconsumo di fine 2015 il 46% degli italiani rinuncia a qualche ...

Teatro Massimo, Tumminia (UilCom Sicilia): “Artisti precari da oltre ...

 Palermo. “Dopo quattro anni di bilancio in attivo e l’aumento vertiginoso della produzione è arrivato il momento di stabilizzare i circa 80 artisti del Teatro Massimo di Palermo, precari da oltre dieci anni. Lo chiediamo da tempo ma ancora oggi non abbiamo ottenuto risposte. Ecco perché ...
Palermo, 31 marzo 2017. “Mobilità sostenibile nella città metropolitana di Palermo”. È il titolo del seminario organizzato da Rotary Area Panormus in collaborazione con l’Università e gli Ordini professionali degli Architetti e degli Ingegneri di Palermo e che si terrà domani all’Aula magna della Scuola Politecnica di Palermo. “Lunedì scorso – dice il presidente dell’Ordine degli

Mobilità sostenibile nella città metropolitana di Palermo

Palermo, 31 marzo 2017. “Mobilità sostenibile nella città metropolitana di Palermo”. È il titolo del seminario organizzato da Rotary Area Panormus in collaborazione con l’Università e gli Ordini professionali degli Architetti e degli Ingegneri di Palermo e che si terrà domani ...