Articoli

Palermo, 27 mar. Si è appena concluso, alla presenza del presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, dell’assessore alla Salute Baldo Gucciardi, dell’assessore alla Famiglia Carmencita Mangano, l’incontro con tutti i manager delle Asp siciliane per discutere la bozza di decreto che mercoledì prossimo andrà in commissione salute all’Ars, per l’attribuzione di un assegno individuale di

Presidenza della Regione intende attribuire assegno individuale di ...

Palermo, 27 mar. Si è appena concluso, alla presenza del presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, dell’assessore alla Salute Baldo Gucciardi, dell’assessore alla Famiglia Carmencita Mangano, l’incontro con tutti i manager delle Asp siciliane per discutere la bozza di decreto ...
Immediata sottoscrizione dell’accordo siglato tra sigle sindacali e parti datoriali firmatarie del contratto collettivo nazionale di lavoro di categoria è la richiesta che FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Sicilia rivolgono al governo regionale per la risoluzione della vicenda che vede protagonisti gli operatori della formazione professionale, rimasti senza incarico. “Già il 18 ottobre

Sindacati scuola Sicilia minacciano sciopero generale

Immediata sottoscrizione dell’accordo siglato tra sigle sindacali e parti datoriali firmatarie del contratto collettivo nazionale di lavoro di categoria è la richiesta che FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Sicilia rivolgono al governo regionale per la risoluzione della vicenda che vede ...
CATANIA – «Le Giornate Fai sono aperte a tutti i cittadini e turisti di Catania. Riserveremo un trattamento speciale ai soci della Fondazione e a chi vorrà iscriversi durante l’evento: a loro saranno dedicate visite esclusive e corsie preferenziali perché iscriversi al Fai è un gesto civile e di amore verso il patrimonio culturale del

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA A CATANIA: IL PROGRAMMA DEGLI APPUNTAMENTI

CATANIA – «Le Giornate Fai sono aperte a tutti i cittadini e turisti di Catania. Riserveremo un trattamento speciale ai soci della Fondazione e a chi vorrà iscriversi durante l’evento: a loro saranno dedicate visite esclusive e corsie preferenziali perché iscriversi al Fai è un gesto ...
Nel 2011 è stata approvata dal Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU) la “Carta dei Diritti degli Studenti”: una carta che enuncia i diritti minimi degli studenti universitari e che doveva essere recepita da tutti gli Atenei d’Italia in seguito ad una raccolta firme e ad una petizione online. Oggi, in seguito a sempre più

#DIRITTIinAULA: L’UDU Palermo presenta la Carta dei Diritti e Doveri ...

Nel 2011 è stata approvata dal Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU) la “Carta dei Diritti degli Studenti”: una carta che enuncia i diritti minimi degli studenti universitari e che doveva essere recepita da tutti gli Atenei d’Italia in seguito ad una raccolta firme e ad ...

Regionali, Crimi (Uil Fpl Sicilia). “Incontro inutile tra Cgil Fp e ...

Palermo. “Prendiamo atto che la Fp Cgil ha preferito rompere il fronte sindacale e trattare individualmente con l’assessore Lantieri sul rinnovo dei contratti dei dipendenti regionali. Purtroppo per loro la risposta è stata sempre la stessa: non ci sono fondi, bisogna prima approvare la ...
Cosa è esattamente ? Nasce a Milano dalla cooperazione di alcuni ragazzi che stufi di dover andare in posti diversi per godersi una serata e spendere ogni volta tanti tanti soldi. Hanno deciso di innovare il mondo delle sera unendo in una sola notte. Cena drink e musica per un prezzo standard. L’idea diventa realtà

Il giovane palermitano Enrico Gugliotta fa approdare a Palermo Just Wine

Cosa è esattamente ? Nasce a Milano dalla cooperazione di alcuni ragazzi che stufi di dover andare in posti diversi per godersi una serata e spendere ogni volta tanti tanti soldi. Hanno deciso di innovare il mondo delle sera unendo in una sola notte. Cena drink e musica per un prezzo standard. ...
Nello scenario di testimonianza artistica delle diverse dominazioni siciliane edificio del XIX secolo, Palazzo Forcella De Seta è stato presentato il 17 Marzo il volume di Fabiola Safonte “ITINERARI DI PIETRA”, moderatore del dibattito-illustrazione Aurelio Angelini Direttore Sicilia della Fondazione Patrimonio UNESCO. Organizzato nello Spazio-Cultura dal Presidente dell’ANCE Fabio Sanfratello con la collaborazione di IRPAIS,

Presentato a Palermo il libro di Fabiola Safonte ITINERARI DI PIETRA

Nello scenario di testimonianza artistica delle diverse dominazioni siciliane edificio del XIX secolo, Palazzo Forcella De Seta è stato presentato il 17 Marzo il volume di Fabiola Safonte “ITINERARI DI PIETRA”, moderatore del dibattito-illustrazione Aurelio Angelini Direttore ...
Nel mondo contemporaneo l’arte è ancora detentrice di valori? In una società consumistica in cui la bellezza è sempre più spesso qualità precipua degli oggetti quotidiani o dei corpi rimodellati chirurgicamente e in cui la stessa architettura declina verso forme talvolta vacuamente decorative, qual è la “funzione” del bello? Con una discussione su questi temi,

Museum Talk&Drink filosofico alla GAM. La bellezza salverà il mondo?

Nel mondo contemporaneo l’arte è ancora detentrice di valori? In una società consumistica in cui la bellezza è sempre più spesso qualità precipua degli oggetti quotidiani o dei corpi rimodellati chirurgicamente e in cui la stessa architettura declina verso forme talvolta vacuamente ...
Una serata all’insegna del divertimento e della solidarietà sarà quella di domenica 2 aprile 2017 quando, a partire dalle ore 18, al teatro Orione di Palermo (via Don Orione 5) numerosi artisti siciliani si uniranno e saliranno sul palco a favore delle popolazioni di Amatrice e del centro Italia colpite dal violento sisma dello scorso

Artisti siciliani uniti per Amatrice

Una serata all’insegna del divertimento e della solidarietà sarà quella di domenica 2 aprile 2017 quando, a partire dalle ore 18, al teatro Orione di Palermo (via Don Orione 5) numerosi artisti siciliani si uniranno e saliranno sul palco a favore delle popolazioni di Amatrice e del centro ...