Articoli

Palermo – Si è svolta oggi pomeriggio la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo teatrale di Marcello Alessandra “I dieci passi…a proposito di mafia”, per la regia di Carlo D’Aubert, tratto dall’omonimo libro scritto nel 2011 da Mario Conte, giudice palermitano, e Flavio Tranquillo, telecronista sportivo di Sky. La pièce, prodotta dall’associazione Onlus Stupendamente, vedrà

Presentazione spettacolo I dieci passi…a proposito di mafia

Palermo – Si è svolta oggi pomeriggio la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo teatrale di Marcello Alessandra “I dieci passi…a proposito di mafia”, per la regia di Carlo D’Aubert, tratto dall’omonimo libro scritto nel 2011 da Mario Conte, giudice palermitano, e ...
ANLA, Associazione Nazionale Lavoratori Anziani, Onlus ringrazia e festeggia le nonne e i nonni d’Italia aderendo per il secondo anno consecutivo alla campagna “Millepiazze – Festa dei Nonni” in collaborazione con Fondazione Senior Italia. Una grande festa sul territorio per celebrare tutti i Nonni e le Nonne d’Italia che vede impegnate numerosi sedi locali di

Nonni, forza della famiglia. La festa dei nonni 2016 anche a Palermo

ANLA, Associazione Nazionale Lavoratori Anziani, Onlus ringrazia e festeggia le nonne e i nonni d’Italia aderendo per il secondo anno consecutivo alla campagna “Millepiazze – Festa dei Nonni” in collaborazione con Fondazione Senior Italia. Una grande festa sul territorio per celebrare ...

Patto per Palermo, i sindacati: “Edilizia in crisi, pochi bandi e ...

Palermo. “Dall’inizio dell’anno e sino ad oggi sono solo 64 i bandi di gara pubblicati sulla Gazzetta ufficiale. Si tratta di opere e lavori di manutenzione alle infrastrutture siciliane; solo undici sono quelle che riguardano la provincia di Palermo. Tutti  opere necessarie per la ...
Palermo – Presentato al Museo Cotti in fragranza, il progetto promosso dall’Istituto Penale per i Minorenni di Palermo, dall’Associazione Centro Studi Don Calabria e dalla Fondazione San Zeno con il sostegno dell’Associazione Nazionale Magistrati. “Prosegue così la collaborazione tra la Galleria d’Arte Moderna e l’Istituto penale per minorenni Malaspina dichiara la Direttrice della Galleria d’Arte

Cotti in fragranza la prima impresa nel Sud Italia all’interno di un ...

Palermo – Presentato al Museo Cotti in fragranza, il progetto promosso dall’Istituto Penale per i Minorenni di Palermo, dall’Associazione Centro Studi Don Calabria e dalla Fondazione San Zeno con il sostegno dell’Associazione Nazionale Magistrati. “Prosegue così la collaborazione ...
Il Convegno ha l’obiettivo di comunicare e divulgare i risultati del progetto “Nord-Sud: non siamo così lontani” e di fare il punto su temi prioritari nell’ambito della Salute Mentale. Il progetto è frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale e Neuroscienze dell’A.O. Fatebenefratelli di Milano diretto dal prof Claudio Mencacci, presidente della Società

Convegno Nord-Sud: non siamo cosi lontani. nuovi scenari della ...

Il Convegno ha l’obiettivo di comunicare e divulgare i risultati del progetto “Nord-Sud: non siamo così lontani” e di fare il punto su temi prioritari nell’ambito della Salute Mentale. Il progetto è frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Salute Mentale e Neuroscienze ...
“Una cosa è la fiction televisiva, un’altra è la vera Catturandi”. I.M.D., il poliziotto-scrittore della mitica sezione della Squadra Mobile di Palermo, che si cela dietro una sigla per ragioni di sicurezza dopo aver arrestato latitanti come Bernardo Provenzano, Totò Riina e Giovanni Brusca, commenta la serie tv La Catturandi – Nel nome del padre”

Per I.M.D., il poliziotto-scrittore della Catturandi “Una cosa è la ...

“Una cosa è la fiction televisiva, un’altra è la vera Catturandi”. I.M.D., il poliziotto-scrittore della mitica sezione della Squadra Mobile di Palermo, che si cela dietro una sigla per ragioni di sicurezza dopo aver arrestato latitanti come Bernardo Provenzano, Totò Riina e Giovanni ...

Sanità, Barone e Tango (Uil Sicilia e Uil Fpl Sicilia): “Piano di ...

 Palermo. “Non siamo d’accordo con il piano di rimodulazione della rete ospedaliera, mai condiviso e fallimentare, che non tiene conto delle esigenze dei siciliani e del territorio. Da oltre un anno assistiamo ad annunci e proclami e adesso il rischio concreto è che, applicando le nuove ...
Il valore e la virtù dell’onestà da associare al ricordo del prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa caduto in un agguato mafioso, insieme con la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo, la sera del 3 settembre 1982, a Palermo. Nell’immediatezza dell’omicidio, sul luogo della strage, fu posto un lenzuolo su cui era

Festa dell’onestà #speranza a Palermo nel ricordo di prefetto Carlo ...

Il valore e la virtù dell’onestà da associare al ricordo del prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa caduto in un agguato mafioso, insieme con la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo, la sera del 3 settembre 1982, a Palermo. Nell’immediatezza dell’omicidio, ...
L’USR Sicilia, a seguito della convocazione di ieri 9 Agosto 2016 sul rinnovo del CCRI su Utilizzazioni e Assegnazioni provvisoriee dopo una prima disamina delle proposte di modifica presentate unitariamente dalle OO.SS., si è riservato di aggiornare l’incontro a breve scadenza. La Dott.ssa Altomonte ha concordato con l’esigenza di rapidità delle operazioni sollevata dalle OO.SS. 

Cgil Cisl Uil Scuola – disamina proposte per docenti siciliani e ...

L’USR Sicilia, a seguito della convocazione di ieri 9 Agosto 2016 sul rinnovo del CCRI su Utilizzazioni e Assegnazioni provvisoriee dopo una prima disamina delle proposte di modifica presentate unitariamente dalle OO.SS., si è riservato di aggiornare l’incontro a breve scadenza. La ...