Articoli

“Si è aperta oggi la procedura per il licenziamento collettivo dei lavoratori di Sviluppo Italia Sicilia dopo tante promesse non mantenute, speranze  e delusioni.” Lo dice Gino Sammarco, segretario regionale Uilca Sicilia, che aggiunge : ” La macelleria sociale, sempre negata dal Presidente della Regione,si è realizzata con la complicità dell’intero governo e del Parlamento

SAMMARCO (uilca Sicilia) : 75 licenziati a Sviluppo Italia Sicilia

“Si è aperta oggi la procedura per il licenziamento collettivo dei lavoratori di Sviluppo Italia Sicilia dopo tante promesse non mantenute, speranze  e delusioni.” Lo dice Gino Sammarco, segretario regionale Uilca Sicilia, che aggiunge : ” La macelleria sociale, sempre ...

CGIL E UIL SICILIA PARI OPPORTUNITA’ DENUNCIANO L’ARRETRAMENTO ...

Le coordinatrici per la Sicilia delle politiche di genere Elvira Morana CGIL e Grazia Mazzè UIL denunciano l’arretramento culturale e politico del Parlamento siciliano orientato a delimitare ogni possibilità di spazio per le donne. “Risulta incomprensibile la scelta di voler rivedere ...
Il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Palermo hanno nominato Direttore Generale il dott. Antonio Romeo. “Sono molto soddisfatto di questa nomina, avvenuta all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione con parere positivo e all’unanimità da parte del Senato Accademico e per cui l’Ateneo ha proceduto con grande rapidità ed efficienza – commenta il

Antonio Romeo Direttore Generale dell’Università di Palermo

Il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Palermo hanno nominato Direttore Generale il dott. Antonio Romeo. “Sono molto soddisfatto di questa nomina, avvenuta all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione con parere positivo e all’unanimità da ...
“Si tratta di un lavoro che arriva finalmente al capolinea dopo tre anni di lavoro e dopo 15 anni di attesa. Per questo voglio ringraziare gli organi professionali che ci hanno lavorato, e tra questi la consulta degli architetti, che hanno consentito di raggiungere questo risultato, mettendosi a disposizione con grande abnegazione e spirito di

Sì da Ars a Legge su edilizia per la salvaguardia del paesaggio e ...

“Si tratta di un lavoro che arriva finalmente al capolinea dopo tre anni di lavoro e dopo 15 anni di attesa. Per questo voglio ringraziare gli organi professionali che ci hanno lavorato, e tra questi la consulta degli architetti, che hanno consentito di raggiungere questo risultato, ...
Bagheria (PA) E’ stato presentato ieri, a palazzo Ugdulena, il programma di eventi ludici e religiosi dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono, San Giuseppe. La festa si svolgerà in 5 giorni da giovedì  4 a lunedì 8 agosto 2016. A presentare il programma nel dettaglio l’assessore alla Cultura Romina Aiello, con lei il sindaco

Festa di San Giuseppe 2016 a Bagheria con tanti ospiti

Bagheria (PA) E’ stato presentato ieri, a palazzo Ugdulena, il programma di eventi ludici e religiosi dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono, San Giuseppe. La festa si svolgerà in 5 giorni da giovedì  4 a lunedì 8 agosto 2016. A presentare il programma nel dettaglio l’assessore ...
Apertura straordinaria notturna con ingresso gratuito a Palazzo dei Normanni a Palermo. Domani, venerdì 29 luglio, dalle ore 19 fino all’una, la sede dell’Assemblea regionale siciliana potrà essere visitata da cittadini e turisti. Durante la “Notte reale”, un filo conduttore guiderà gli ospiti attraverso un percorso che unisce storia, pittura e natura. “Con questa iniziativa

A Palermo la Notte Reale a Palazzo dei Normanni con visita appartamenti ...

Apertura straordinaria notturna con ingresso gratuito a Palazzo dei Normanni a Palermo. Domani, venerdì 29 luglio, dalle ore 19 fino all’una, la sede dell’Assemblea regionale siciliana potrà essere visitata da cittadini e turisti. Durante la “Notte reale”, un filo conduttore guiderà ...

FEMMINICIDIO: L’UGL SBARCA IN SICILIA CON L’INIZIATIVA #MAIPIUSOLA

Incessante l’attività sul territorio palermitano del sindacato Ugl. In data 22 luglio, presso la nuova sede dell’Ugl – Unione Territoriale di Palermo  in Piazzale Ungheria, si è tenuto il Direttivo Provinciale dei Segretario Provinciali Responsabili di categoria. Presentate nella ...
Si svolgerà dal prossimo 28 novembre al 3 dicembre la settimana clou dell’Efebo d’oro, Premio internazionale di cinema e narrativa giunto quest’anno alla 38ma edizione. Nell’attesa di presentare ufficialmente il programma, gli organizzatori del Centro di ricerca per la narrativa e il cinema hanno comunicato la composizione delle tre Giurie che assegneranno i riconoscimenti per

Organizzatori 38° Efebo d’Oro comunicano composizione giurie per ...

Si svolgerà dal prossimo 28 novembre al 3 dicembre la settimana clou dell’Efebo d’oro, Premio internazionale di cinema e narrativa giunto quest’anno alla 38ma edizione. Nell’attesa di presentare ufficialmente il programma, gli organizzatori del Centro di ricerca per la narrativa e il ...
La politica in Sicilia ha fallito. Le famiglie continuano a tirare la cinghia (“+1% i consumi”) e le imprese non investono. “C’è bisogno di una task force regionale per spendere le risorse disponibili e far partire investimenti e progetti esecutivi”. E quanto ai rifiuti, “servono un commissario straordinario con pieni poteri e una soluzione strutturale

Consiglio Regionale CISL: rifiuti, lavoro, industria “qui la politica ...

La politica in Sicilia ha fallito. Le famiglie continuano a tirare la cinghia (“+1% i consumi”) e le imprese non investono. “C’è bisogno di una task force regionale per spendere le risorse disponibili e far partire investimenti e progetti esecutivi”. E quanto ai rifiuti, “servono ...
 L’Oreto, il maltrattato fiume di Palermo, come il Mekong in Laos, il Rio Toa a Cuba, i veneti Sile e Piave e i corsi d’acqua del Belize, in Centroamerica. Saranno queste le tappe di The Raftmakers, il nuovo progetto con cui il documentarista siciliano Igor D’India esplorerà i fiumi del mondo a bordo di zattere

Dall’Oreto ai fiumi del mondo: il documentarista Igor D’India ...

 L’Oreto, il maltrattato fiume di Palermo, come il Mekong in Laos, il Rio Toa a Cuba, i veneti Sile e Piave e i corsi d’acqua del Belize, in Centroamerica. Saranno queste le tappe di The Raftmakers, il nuovo progetto con cui il documentarista siciliano Igor D’India esplorerà i ...
In occasione della ricorrenza del delitto di matrice mafiosa costato la vita al Giudice Paolo Borsellino ed agli agenti di scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Cosina e Claudio Traina, alla presenza del Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli e delle Autorità Civili e Militari, il Coisp ha preso parte alla Messa

Partecipazione del COISP al XXIV Anniversario Strage di via D’Amelio

In occasione della ricorrenza del delitto di matrice mafiosa costato la vita al Giudice Paolo Borsellino ed agli agenti di scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Cosina e Claudio Traina, alla presenza del Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli e delle Autorità ...
Attraverseranno l’Italia in sei per rappresentare quei ragazzi ancora capaci di andare controcorrente, dotati di una sana voglia di aprirsi al mondo, con entusiasmo e senza riserve, con una grande semplicità, voglia di scoperta e di avventura. Parte Ragazzi Avventura, il viaggio di turismo responsabile che dal 18 al 30 luglio 2016 avrà per protagonisti sei

Parte Ragazzi Avventura, il viaggio in treno di sei adolescenti alla ...

Attraverseranno l’Italia in sei per rappresentare quei ragazzi ancora capaci di andare controcorrente, dotati di una sana voglia di aprirsi al mondo, con entusiasmo e senza riserve, con una grande semplicità, voglia di scoperta e di avventura. Parte Ragazzi Avventura, il viaggio di turismo ...