Articoli

Preoccupazione e dissenso vengono espressi dal segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia Alfonso Farruggia in merito alla chiusura di alcune sedi isolane dell’Agenzia Regionale delle Entrate, preannunciata dalla Direzione e prevista entro l’anno in corso. La UILPA Sicilia, che da tempo denuncia “l’arretramento dell’Agenzia delle Entrate in termini di posizioni strategiche sul territorio, giustificato

Agenzia delle Entrate, preannunciata in Sicilia la chiusura di varie sedi

Preoccupazione e dissenso vengono espressi dal segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia Alfonso Farruggia in merito alla chiusura di alcune sedi isolane dell’Agenzia Regionale delle Entrate, preannunciata dalla Direzione e prevista entro l’anno in corso. La UILPA ...
Sarà un’emozione anche per lui che per la prima volta presiederà la celebrazione Eucaristica nel corso della quale consacrerà presbiteri, cinque giovani del seminario arcivescovile e un religioso. Mons. Corrado Lorefice sabato 25 giugno 2016, alle ore 18, presiederà la solenne celebrazione Eucaristica nel corso della quale i giovani saranno ordinati presbiteri per l’imposizione delle

La Chiesa di Palermo gioisce per 6 nuovi presbiteri. Saranno i primi ...

Sarà un’emozione anche per lui che per la prima volta presiederà la celebrazione Eucaristica nel corso della quale consacrerà presbiteri, cinque giovani del seminario arcivescovile e un religioso. Mons. Corrado Lorefice sabato 25 giugno 2016, alle ore 18, presiederà la solenne ...
L’anno sociale di Salvare Palermo si chiude con una conferenza dal titolo “Mario Schifano. Mitologia di un artista”, che si svolgerà giovedì 23 giugno alle ore 17 presso la sala conferenze della Banca Nuova, in via G. Cusmano 56, relatore Francesco Andolina. Mario Schifano è stato artista leader della pop art italiana, grande filmmaker e

Mario Schifano. Mitologia di un artista

L’anno sociale di Salvare Palermo si chiude con una conferenza dal titolo “Mario Schifano. Mitologia di un artista”, che si svolgerà giovedì 23 giugno alle ore 17 presso la sala conferenze della Banca Nuova, in via G. Cusmano 56, relatore Francesco Andolina. Mario Schifano è stato ...
Cgil Cisl e Uil siciliane assieme a Flai, Fai e Uila si costituiranno parte civile contro coloro che hanno scatenato gli incendi dei giorni scorsi. Lo hanno annunciato nel corso di un attivo unitario regionale convocato per presentare la proposta sindacale di riordino del settore forestale. “Contro il disegno criminale di chi non ha esitato

CGIL CISL UIL Sicilia si costituiranno parte civile contro i piromani

Cgil Cisl e Uil siciliane assieme a Flai, Fai e Uila si costituiranno parte civile contro coloro che hanno scatenato gli incendi dei giorni scorsi. Lo hanno annunciato nel corso di un attivo unitario regionale convocato per presentare la proposta sindacale di riordino del settore forestale. ...

Incendi, Mascellino (Copagri – Uil Sicilia): “Raccolti e stalle ...

Palermo. “La stagione estiva è iniziata nel peggiore dei modi. I danni all’agricoltura provocati da centinaia di roghi sono irreparabili. Parliamo di 1.250 aziende agricole al collasso solo nei comuni delle Madonie. Le colture sono andate distrutte così come stalle e caseggiati”. A ...
Palermo – Adozione condivisa di procedure di formazione ed aggiornamento e scambio di informazioni utili per incrementare l’attività di contrasto ai crimini informatici. Questi, in sintesi, i principali obiettivi del protocollo d’intesa per la “Prevenzione e contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi di interesse pubblico dei comuni della Provincia di Palermo”, sottoscritto a Villa

Ancisicilia e Polizia Postale, sottoscritto protocollo d’intesa per ...

Palermo – Adozione condivisa di procedure di formazione ed aggiornamento e scambio di informazioni utili per incrementare l’attività di contrasto ai crimini informatici. Questi, in sintesi, i principali obiettivi del protocollo d’intesa per la “Prevenzione e contrasto dei crimini ...