Articoli

SRR ‘”TRAPANI PROVINCIA SUD S.P.A’, FASOLA (UGL): “POCA ...

Approvata dalla Giunta Regionale la dotazione organica della SRR “Trapani Provincia Sud S.p.A.” che di fatto potrebbe porre fine alla gestione commissariale della Belice Ambiente S.p.A. in liquidazione. “Nonostante la si può inquadrare come buona notizia quella ...
Uno spettacolo in piena regola, quello a cui ha assistito oggi, domenica 1 maggio, il folto pubblico presente sulle tribune del campo ostacoli della Favorita di Palermo, dove si sono chiusi i Campionati Centro Meridionali edizione 2016. Il cavaliere campano Eugenio Grimaldi in sella Womone ha vinto la spettacolare prova delle sei barriere e superando

Campionati Centro Meridionali ippici, Grimaldi show nella “sei ...

Uno spettacolo in piena regola, quello a cui ha assistito oggi, domenica 1 maggio, il folto pubblico presente sulle tribune del campo ostacoli della Favorita di Palermo, dove si sono chiusi i Campionati Centro Meridionali edizione 2016. Il cavaliere campano Eugenio Grimaldi in sella Womone ha ...
Monreale 2 maggio 2016 – L’Associazione Culturale Festina lente che ha sua sede a Monreale, annuncia che saranno ben cinque gli equipaggi che prenderanno parte, per i colori del Sodalizio, alla 100Th Targa Florio e precisamente: Natale Mannino – Giacomo Giannone, forti del secondo posto assoluto ottenuto, nel 2015, tra le “storiche”, partiranno da Piazza

AC Festina lente con cinque Equipaggi alla Targa Florio

Monreale 2 maggio 2016 – L’Associazione Culturale Festina lente che ha sua sede a Monreale, annuncia che saranno ben cinque gli equipaggi che prenderanno parte, per i colori del Sodalizio, alla 100Th Targa Florio e precisamente: Natale Mannino – Giacomo Giannone, forti del secondo ...
Lavoratori e sindacati non hanno mai spesso di lottare per la riapertura dei cancelli dello stabilimento ex FIAT di Termini Imerese e finalmente dopo cinque anni di cassa integrazione per gli ex operai Fiat, ora Blutec, è arrivato questo tanto atteso momento. Il 2 maggio hanno varcato la soglia dello stabilimento i primi 20 operai.

Riapre ex stabilimento FIAT Termini Imerese. Saranno riassorbiti i 700 ...

Lavoratori e sindacati non hanno mai spesso di lottare per la riapertura dei cancelli dello stabilimento ex FIAT di Termini Imerese e finalmente dopo cinque anni di cassa integrazione per gli ex operai Fiat, ora Blutec, è arrivato questo tanto atteso momento. Il 2 maggio hanno varcato la ...
Palermo – Questo importante risultato, che si va ad aggiungere al Pon Metro per altri 90 milioni già approvato dalla Commissione Europea, è il frutto di un lungo lavoro fatto dall’Amministrazione comunale in stretta sinergia, collaborazione e concertazione interistituzionale con il Governo nazionale da un lato e con le amministrazioni comunali, le forze sociali, e

Firmato il PattoPerPalermo, investimenti per 770 milioni

Palermo – Questo importante risultato, che si va ad aggiungere al Pon Metro per altri 90 milioni già approvato dalla Commissione Europea, è il frutto di un lungo lavoro fatto dall’Amministrazione comunale in stretta sinergia, collaborazione e concertazione interistituzionale con ...
Palermo, 30 aprile 2016 È stato ricordato, al Teatro Biondo di Palermo, il 34° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Il messaggio del Capo dello Stato – “Pio La Torre ha testimoniato con il suo impegno politico che le mafie, con il loro disegno di sottomettere le funzioni pubbliche e la

34° anniversario uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Palermo, 30 aprile 2016 È stato ricordato, al Teatro Biondo di Palermo, il 34° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Il messaggio del Capo dello Stato – “Pio La Torre ha testimoniato con il suo impegno politico che le mafie, con il loro disegno di sottomettere ...

Primo Maggio, Barone (Uil Sicilia): “Ma quale festa del lavoro, in ...

Palermo. “Saranno in pochi domenica, Primo Maggio, a festeggiare. In Sicilia, infatti, ci sono sempre meno lavoratori, molti dei quali dal futuro incerto. E sono pochissimi anche i giovani, quelli almeno che hanno deciso di non emigrare, che trovano occupazione nell’Isola. Un Primo ...

Lavoro: sulla vertenza Aras i sindacati di categoria chiedono ...

Palermo, 28 aprile- Nella vertenza Aras , associazione regionale allevatori, Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil e Confederdia siciliane chiedono l’intervento dell’assessore regionale all’agricoltura Antonello Cracolici. Ieri si è svolto un sit- in davanti la sede regionale dell’Ente, a ...

1^ maggio- Dai giovani della Cgil Sicilia lettera in busta verde al ...

Palermo, 29 aprile- Una busta verde sarà inviata il 1^ maggio al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, dai giovani della Cgil Sicilia, con dentro una lettera per dire che “i giovani si aspettano validi interventi per il lavoro, diversi dai tirocini e ai voucher, per potere guardare con ...

EX PROVINCE: A RISCHIO I PATTI PER PALERMO E CATANIA

“La vicenda dei Liberi consorzi e delle Città metropolitane rischia di essere una barzelletta se non ci fossero in gioco servizi fondamentali per il territorio e il destino di 5.400 lavoratori più un migliaio delle Partecipate”. A dirlo Mimmo Milazzo, segretario della Cisl Sicilia, alla ...
Un eccezionale intervento chirurgico è stato eseguito, presso la Nuova Cardiochirurgia del Policlinico “P. Giaccone” di Palermo, dal dott. Vincenzo Argano e dalla sua equipe multidisciplinare. Per la prima volta a Palermo sono state impiantate tre protesi valvolari aortiche, denominate “suturless”, di nuovissima generazione. Queste protesi non richiedono suture chirurgiche per essere impiantate, rendendo perciò i tempi chirurgici molto più

Eccezionale intervento di Cardiochirurgia al Policlinico UniPa

Un eccezionale intervento chirurgico è stato eseguito, presso la Nuova Cardiochirurgia del Policlinico “P. Giaccone” di Palermo, dal dott. Vincenzo Argano e dalla sua equipe multidisciplinare. Per la prima volta a Palermo sono state impiantate tre protesi valvolari aortiche, ...

Ex Province, Barone (Uil Sicilia): “L’impugnativa non ci ...

Palermo. “Non ci sorprende purtroppo che il Governo nazionale minacci di impugnare la riforma delle Province. La Regione siciliana come al solito ha preferito legiferare sulla base di giochi di potere e dispetti piuttosto che i giochi di potere che non a cercare soluzioni reali e concrete ...
Riapre i battenti in Sicilia la 2^ edizione delle Fiera della Biodiversità Alimentare, nella storica cornice culturale del museo all’aperto dell’Orto Botanico di Palermo. Infatti, dopo lo straordinario successo dello scorso anno con circa 10 mila visitatori, 60 aziende coinvolte nell’esposizione dei loro prodotti e oltre 100 relatori provenienti dalle Università siciliane, dai Centri di

Seconda edizione Fiera Biodiversità Alimentare: mondo scientifico e ...

Riapre i battenti in Sicilia la 2^ edizione delle Fiera della Biodiversità Alimentare, nella storica cornice culturale del museo all’aperto dell’Orto Botanico di Palermo. Infatti, dopo lo straordinario successo dello scorso anno con circa 10 mila visitatori, 60 aziende coinvolte ...
Palermo 23.4.2016 – Ieri, venerdì 22 aprile, il Comitato organizzatore del “64° Raduno dei Bersaglieri” che si terrà dal 23 al 29 maggio a Palermo, è stato ricevuto dal Maestro Pippo Madè. All’incontro, durante il quale l’Artista palermitano ha loro consegnato il dipinto che verrà usato quale logo del “Raduno” e dal quale verrà tratto

Madè realizza il logo per il Raduno Nazionale dei Bersaglieri

Palermo 23.4.2016 – Ieri, venerdì 22 aprile, il Comitato organizzatore del “64° Raduno dei Bersaglieri” che si terrà dal 23 al 29 maggio a Palermo, è stato ricevuto dal Maestro Pippo Madè. All’incontro, durante il quale l’Artista palermitano ha loro consegnato il dipinto che ...
Quest’anno con la 5^ edizione del Premio Palermo Danza. Da un’idea di Christian Carapezza, nel 2012 viene istituito il Premio Palermo Danza, un omaggio a chi tiene alto il nome della danza nazionale ed internazionale. Dopo il grande successo delle prime edizioni, l’evento si riconferma anche per il 2016 con la presenza di oltre 800

Quinta edizione Premio Palermo Danza 2016

Quest’anno con la 5^ edizione del Premio Palermo Danza. Da un’idea di Christian Carapezza, nel 2012 viene istituito il Premio Palermo Danza, un omaggio a chi tiene alto il nome della danza nazionale ed internazionale. Dopo il grande successo delle prime edizioni, l’evento si ...