Articoli

Si trasmette elenco delle iniziative organizzate dal Comune di Palermo, su iniziativa del Centro studi “Paolo Borsellino” ed in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, per celebrare, domani 19 gennaio, il 76° compleanno del giudice Paolo Borsellino. MATTINA Sala delle Carrozze di Villa Niscemi ai Colli Piazza dei Quartieri n. 2 – PALERMO (iniziativa aperta al

Celebrazione a Palermo del 76° compleanno del giudice Paolo Borsellino

Si trasmette elenco delle iniziative organizzate dal Comune di Palermo, su iniziativa del Centro studi “Paolo Borsellino” ed in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, per celebrare, domani 19 gennaio, il 76° compleanno del giudice Paolo Borsellino. MATTINA Sala ...

Beni confiscati alla mafia: Cgil, la soppressione della sede siciliana ...

Palermo, 15 gen- “La soppressione della sede siciliana dell’Agenzia peri beni confiscati alla mafia, di cui si è letto sui giornali, è, seconfermata, un assurdo, una contraddizione destinata ad avere effettinegativi, considerato che la nostra regione è quella che ha il più altonumero di ...
Palermo – Il sindaco, Leoluca Orlando, ha partecipato, ieri pomeriggio, al convegno “Identità, totalitarismi e stampa. Ricodifica linguistica-culturale dei media di regime” organizzato dall’Università degli studi di Palermo con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e del Comune di Palermo e con il patrocinio dell’Istituto

Per Sindaco Orlando Mafia e ISIS pervertono valori culturali

Palermo – Il sindaco, Leoluca Orlando, ha partecipato, ieri pomeriggio, al convegno “Identità, totalitarismi e stampa. Ricodifica linguistica-culturale dei media di regime” organizzato dall’Università degli studi di Palermo con l’alto patrocinio del Parlamento ...
Il 14 gennaio alle ore 16.30 presso la sala conferenze del Museo Salinas di Palermo (Piazza Olivella) si terrà un incontro aperto a tutti dal titolo “L’arte della democrazia – Costituzioni e partecipazione popolare fra modelli antichi ed esperienze contemporanee” organizzato dall’Università degli Studi di Palermo in collaborazione con il Museo Salinas. L’incontro costituisce una

Al Museo Salinas di Palermo incontro su “L’arte della democrazia”

Il 14 gennaio alle ore 16.30 presso la sala conferenze del Museo Salinas di Palermo (Piazza Olivella) si terrà un incontro aperto a tutti dal titolo “L’arte della democrazia – Costituzioni e partecipazione popolare fra modelli antichi ed esperienze contemporanee” organizzato ...

INCONTRO CON NEO DIRETTORE BANCA NUOVA ADRIANO CAUDURO

E’ di oggi il saluto del nuovo DG a tutte le sigle sindacali. Nel corso dell’incontro il nuovo Direttore non ha mancato di evidenziare l’ottimo lavoro svolto dai lavoratori di Banca Nuova per l’esercizio dell’anno 2015 appena conclusosi, e la volontà di far si che tale lavoro non ...
Si terranno lunedì 11 gennaio alle 10.30, presso il Giardino della Memoria di San Giuseppe Jato (contrada Giambascio), le celebrazioni per il ventesimo anniversario dell’omicidio mafioso del piccolo Giuseppe Di Matteo, su iniziativa del Coordinamento di Libera a Palermo e del Comune. La giornata avrà come titolo “C’era un volta un bambino che amava i

Celebrazione XX anniversario dell’omicidio Di Matteo a San Giuseppe Jato

Si terranno lunedì 11 gennaio alle 10.30, presso il Giardino della Memoria di San Giuseppe Jato (contrada Giambascio), le celebrazioni per il ventesimo anniversario dell’omicidio mafioso del piccolo Giuseppe Di Matteo, su iniziativa del Coordinamento di Libera a Palermo e del Comune. La ...
“I lavoratori di Riscossione Sicilia percepiscono lo stesso stipendio dei loro colleghi di Equitalia che operano nel resto del Paese; anche loro hanno il contratto di lavoro fermo al 2010, e solo 3 su 700 sono i dirigenti. Nessuno ha a disposizione auto blu, telefonini o pc o altri benefit. Sono oggi per la precisione

Segretario Uilca Sammarco pronto ad incontro in ARS per difendere i ...

“I lavoratori di Riscossione Sicilia percepiscono lo stesso stipendio dei loro colleghi di Equitalia che operano nel resto del Paese; anche loro hanno il contratto di lavoro fermo al 2010, e solo 3 su 700 sono i dirigenti. Nessuno ha a disposizione auto blu, telefonini o pc o altri ...
Da qualche giorno il progetto “ Castelbuono si Racconta” è diventato realtà. Il Sindaco Antonio Tumminello con l’Ass. alla Cultura Gianclelia Cucco e Vincenzo Cucco per l’Associazione Culturale Enzo La Grua hanno, infatti, proceduto alla inaugurazione dei 24 pannelli con immagini della cittadina dislocate nel circuito urbano. L’inaugurazione è stata preceduta dalla presentazione del progetto,

Castelbuono si racconta, un progetto che diventa realtà

Da qualche giorno il progetto “ Castelbuono si Racconta” è diventato realtà. Il Sindaco Antonio Tumminello con l’Ass. alla Cultura Gianclelia Cucco e Vincenzo Cucco per l’Associazione Culturale Enzo La Grua hanno, infatti, proceduto alla inaugurazione dei 24 pannelli con immagini ...
È’ made in Palermo il calendario glamour “Colors”, nato per supportare con il ricavato della sua vendita la lotta all’HIV, e che sarà presentato venerdì 8 gennaio, alle 19,30 con una sfilata evento in via Torrearsa a Palermo, organizzata dalla Duerre Regia Eventi con la produzione di Rosi De Simone. A firmarlo è Roberto Capone,

Sfilata per Colors, calendario sexy e vintage contro l’Hiv In via ...

È’ made in Palermo il calendario glamour “Colors”, nato per supportare con il ricavato della sua vendita la lotta all’HIV, e che sarà presentato venerdì 8 gennaio, alle 19,30 con una sfilata evento in via Torrearsa a Palermo, organizzata dalla Duerre Regia Eventi con la produzione di ...
Mobilità, puntualità, comfort e aumenti. Dovevano essere queste le caratteristiche del trasporto su rotaia in Sicilia, con il nuovo assetto societario del 2000, infatti, Trenitalia si impegnava a mettere il cliente al centro dell’attività ferroviaria, cosa che negli anni bene o male ha fatto. Cosa inversamente proporzionale è quello che ha messo in atto la

Comitato Pendolari Siciliani ribadisce urgenza di riprogettare e ...

Mobilità, puntualità, comfort e aumenti. Dovevano essere queste le caratteristiche del trasporto su rotaia in Sicilia, con il nuovo assetto societario del 2000, infatti, Trenitalia si impegnava a mettere il cliente al centro dell’attività ferroviaria, cosa che negli anni bene o male ha ...
Presidente del Senato Grasso: A Palermo, come ogni anno per ricordare Piersanti Mattarella, ucciso il giorno della befana del 1980. I miei ricordi di quel drammatico evento sono intatti anche a distanza di molto tempo: la notizia sentita per caso al tg, la corsa sul luogo dell’assassinio come magistrato di turno per quella che sarebbe

Il ricordo nel giorno dell’uccisione di Piersanti Mattarella del ...

Presidente del Senato Grasso: A Palermo, come ogni anno per ricordare Piersanti Mattarella, ucciso il giorno della befana del 1980. I miei ricordi di quel drammatico evento sono intatti anche a distanza di molto tempo: la notizia sentita per caso al tg, la corsa sul luogo dell’assassinio come ...