Articoli

Il mare, le coste, il litorale della città di Palermo. Sono loro i protagonisti del nuovo calendario 2016 di “Vittinavespa”. Venerdì 18 dicembre alle ore 18 a villa Niscemi, il calendario sarà presentato al sindaco Leoluca Orlando e alla città. Saranno presenti anche l’assessore comunale Mari e Coste, Giuseppe Gini, il sindaco di Ventimiglia Antonio

Il mare e le coste palermitane nel calendario 2016 vittinavespa

Il mare, le coste, il litorale della città di Palermo. Sono loro i protagonisti del nuovo calendario 2016 di “Vittinavespa”. Venerdì 18 dicembre alle ore 18 a villa Niscemi, il calendario sarà presentato al sindaco Leoluca Orlando e alla città. Saranno presenti anche l’assessore ...
L’Istituto Arrupe, insieme all’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Diocesi di Palermo, alle Chiese cristiane, alle Comunità islamiche, ebraiche, buddiste ed ai numerosi organismi e movimenti presenti in città, promuove una preghiera comune che, partendo dai valori di pace, rispetto della vita e tolleranza presenti nelle diverse religioni, proponga un’esperienza di umanità fraterna

Le religioni insieme…per la pace

L’Istituto Arrupe, insieme all’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Diocesi di Palermo, alle Chiese cristiane, alle Comunità islamiche, ebraiche, buddiste ed ai numerosi organismi e movimenti presenti in città, promuove una preghiera comune che, partendo dai valori ...

Anche i medici siciliani aderiscono allo sciopero nazionale del 16 dicembre

La Segreteria Regionale di Anaao Assomed ha confermato ai direttori generali di tutte le aziende sanitarie, ospedaliere, IRCCS e policlinici della Sicilia, l’adesione allo sciopero nazionale, indetto da tutte le OO.SS. mediche per domani, 16 dicembre 2015. Lo sciopero avrà durata di 24 ore ...

Legge Scuola, Parasporo (Uil Scuola): “In Sicilia sarà il caos, ...

Palermo. “La legge sulla scuola approvata dal Governo presenta molti punti critici e siamo convinti che occorra subito porre rimedio agli errori. Abbiamo ribadito in ogni sede la nostra contrarietà. Adesso lo faremo anche nei banchetti del Pd”. È questa la nuova iniziativa della ...

Termini, Ficco e Comella (Uilm): “Ancora garanzie da Blutec ma ...

Palermo. “C’è sempre l’impegno di avviare il piano di reindustrializzazione di Termini Imerese. La Blutec anche oggi ha promesso, infatti, che il prossimo aprile inizierà il progressivo riassorbimento dei lavoratori. Sempre secondo i programmi aziendali, entro la fine del ...

Enti locali, Barone (Uil Sicilia): “Il tempo sta per scadere. Basta ...

Palermo. “Alla Uil Sicilia non importa se per la stabilizzazione dei 22 mila precari degli Enti locali siciliani serva un’Agenzia statale o si utilizzi, invece, la Resais. L’importante è che ci sia un soggetto in grado di farsi carico di tutti questi rapporti di lavoro e bisogna trovarlo ...

Regione, Barone (Uil Sicilia): “Mentre la politica pensa solo a ...

Palermo. “La politica pensa solo alla spartizione di poltrone e incarichi. Lo hanno dimostrato oggi i deputati siciliani, decisi a votare martedì prossimo i presidenti delle commissioni parlamentari, bloccando di fatto tutte le attività. Non c’è, quindi, alcuna volontà ad ...
Una delegazione siciliana della Uil Pubbica Amministrazione, guidata dal segretario generale Alfonso Farruggia, parteciperà alla manifestazione “#Pubblico6tu, ContrattoSubito” che si terrà a Roma, in piazza Madonna di Loreto, sabato 28 novembre. L’iniziativa, voluta da Cgil, Cisl, Uil Confsal e Gilda, è stata organizzata per chiedere al governo il rinnovo del contratto per 3 milioni di 

Manifestzione #Pubblico6tu, ContrattoSubito per rinnovo contratto ...

Una delegazione siciliana della Uil Pubbica Amministrazione, guidata dal segretario generale Alfonso Farruggia, parteciperà alla manifestazione “#Pubblico6tu, ContrattoSubito” che si terrà a Roma, in piazza Madonna di Loreto, sabato 28 novembre. L’iniziativa, voluta da Cgil, Cisl, Uil ...
Palermo, 24 novembre 2015 – La Sicilia non è più ultima nella capacità di spesa dei fondi europei. Negli ultimi due anni gli investimenti sono passati dal 25 al 75 per cento dei fondi previsti nell’agenda 2007-20013, anche se resta il rischio di dover restituire alcune centinaia di milioni non utilizzati entro il 31 dicembre

Per la Sicilia ultimo treno per l’Europa

Palermo, 24 novembre 2015 – La Sicilia non è più ultima nella capacità di spesa dei fondi europei. Negli ultimi due anni gli investimenti sono passati dal 25 al 75 per cento dei fondi previsti nell’agenda 2007-20013, anche se resta il rischio di dover restituire alcune centinaia ...
Oggi pomeriggio a Palazzo delle Aquile si è svolta la cerimonia della donazione al Comune di Palermo di un bassorilievo raffigurante i volti di Domenico Modugno, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, realizzato dallo scultore Gianfranco Ragusano. “Questa opera – ha detto il sindaco Leoluca Orlando –  coniuga il doveroso tributo a questi tre grandi artisti con

Donazione al Comune di Palermo del bassorilievo raffigurante Domenico ...

Oggi pomeriggio a Palazzo delle Aquile si è svolta la cerimonia della donazione al Comune di Palermo di un bassorilievo raffigurante i volti di Domenico Modugno, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, realizzato dallo scultore Gianfranco Ragusano. “Questa opera – ha detto il sindaco ...