Articoli

Regione, Barone (Uil Sicilia): “Se il bilancio è in default subito ...

 Palermo. “La conflittualità fra Governo regionale e Governo nazionale rischia di ammazzare la Sicilia. Siamo oramai da tempo in una condizione di continua emergenza, per qualsiasi attività mancano le risorse e si tenta di tappare i buchi con soluzioni estemporanee ma con un equilibrio ...
Palermo – Si concluderà sabato 17 ottobre ore 20.30, nella prestigiosa location del Teatro Franco Zappalà di via Autonomia Siciliana a Palermo, la terza edizione del tanto atteso concorso di bellezza e talento “Miss & Mister Città di Palermo 2015”. La kermesse sarà presentata dal giornalista e noto conduttore televisivo Alessandro Amato, in compagnia della

Finale Miss Città di Palermo 2015 sabato 17 ottobre

Palermo – Si concluderà sabato 17 ottobre ore 20.30, nella prestigiosa location del Teatro Franco Zappalà di via Autonomia Siciliana a Palermo, la terza edizione del tanto atteso concorso di bellezza e talento “Miss & Mister Città di Palermo 2015”. La kermesse sarà presentata ...

SICILIA, CONDORELLI (UGL): “ I GIOVANI NON PERDANO LA SPERANZA DI UN ...

“Non passa giorno che la tv non parli della nostra Sicilia, devastata da ogni tipo di disastro, oggi è la volta del maltempo e dei danni causati che aggravano i forti disagi già esistenti in seguito all’isolamento del territorio dopo le frane dei vari viadotti delle autostrade. Ma la ...
Palermo – Sono aperte le iscrizioni per la sesta edizione di Sementor, il progetto di cultura d’impresa dell’associazione “neu  spazio al lavoro”che offre un percorso formativo gratuito ad aspiranti imprenditori. Il tema che sarà affrontato in questa edizione è quello dell’impresa sociale. L’ordinamento giuridico italiano identifica quali imprese sociali tutti gli enti privati in

L’impresa sociale il tema della sesta edizione di Sementor

Palermo – Sono aperte le iscrizioni per la sesta edizione di Sementor, il progetto di cultura d’impresa dell’associazione “neu spazio al lavoro”che offre un percorso formativo gratuito ad aspiranti imprenditori. Il tema che sarà affrontato in questa edizione è quello ...
Cu avi lingua passa u mari, chi possiede il linguaggio attraversa il mare, antico proverbio siciliano che è diventato slogan del primo Festival delle Letterature Migranti – Palermo arabo-normanna, da mercoledì 7 all’11 ottobre, a ribadire che solo la narrazione e il raccontarsi può dare senso e redenzione al dolore dello sradicamento, al naufragio delle

Prima edizione Festival delle Letterature migranti – Palermo ...

Cu avi lingua passa u mari, chi possiede il linguaggio attraversa il mare, antico proverbio siciliano che è diventato slogan del primo Festival delle Letterature Migranti – Palermo arabo-normanna, da mercoledì 7 all’11 ottobre, a ribadire che solo la narrazione e il raccontarsi può ...

Regione, Barone (Uil Sicilia): “Blocco della spesa? Governo spieghi ...

 Palermo. “Il Governo regionale deve spiegarci cosa comporterà questo annunciato blocco della spesa. Non basta dire che saranno garantiti gli stipendi dei dipendenti regionali per poi scoprire, invece, che non lo saranno quelli di migliaia di lavoratori che dipendono in modo indiretto ...
Rilanciare in chiave dinamica il ruolo dell’anziano nella società contemporanea, con particolare attenzione rivolta al dialogo intergenerazionale, al volontariato e alla tutela della salute. Questo, in sintesi, l’obiettivo prioritario del nuovo presidente dell’Associazione Diritti degli Anziani Antonino Toscano, che ricopre altresì il ruolo di segretario generale della Uil Pensionati in Sicilia. Nato a Pietraperzia, in

Ada Sicilia, Antonino Toscano eletto Presidente

Rilanciare in chiave dinamica il ruolo dell’anziano nella società contemporanea, con particolare attenzione rivolta al dialogo intergenerazionale, al volontariato e alla tutela della salute. Questo, in sintesi, l’obiettivo prioritario del nuovo presidente dell’Associazione ...
La prima Carta deontologica al mondo, a tutela dei minori, a venticinque anni dalla nascita, sarà rivisitata e rievocata in Sicilia nel corso di questi mesi, con varie iniziative ad ogni livello. Il 5 ottobre 1990 la Carta di Treviso veniva stilata e sottoscritta da Ordine dei Giornalisti e Fnsi, in collaborazione con il Telefono

La Sicilia rievoca la Carta di Treviso per i suoi 25 anni

La prima Carta deontologica al mondo, a tutela dei minori, a venticinque anni dalla nascita, sarà rivisitata e rievocata in Sicilia nel corso di questi mesi, con varie iniziative ad ogni livello. Il 5 ottobre 1990 la Carta di Treviso veniva stilata e sottoscritta da Ordine dei Giornalisti e ...

INPS, LA UILPA CRITICA SULLA GESTIONE DELL’ISTITUTO: “ LAVORATORI ...

Carichi di lavoro abnormi ed attribuzioni eccessive per i funzionari, misure di sicurezza insufficienti ed orari “impossibili” per i dipendenti : questi, in sintesi, gli argomenti trattati nell’ambito di un’assemblea sindacale tenutasi a Palermo presso la sede regionale e provinciale ...

Regione: Dpef, Cgil, Cisl e Uil sollecitano audizione. “Situazione ...

Palermo, 2 ott- “Il Dpef 2016- 2018 conferma che la situazione in Sicilia è drammatica e che le previsioni ottimistiche erano del tutto infondate. I dati parlano chiaro e a fronte di questi il governo continua imperterrito a eludere il confronto con le forze sociali senza tenere in ...

Trasporti, Falanga (Uil Trasporti): “Settore al collasso e Governo ...

Palermo.  Il settore dei Trasporti pubblici in Sicilia è al collasso e sino ad oggi, nonostante scioperi e proteste, nessuna risposta concreta è arrivata dal Governo regionale, che anzi continua a tagliare servizi essenziali per la cittadinanza. Per questo abbiamo indetto per il prossimo 6 ...

Regionali, Tango (Uil Fpl): “Ma quale mobilità trasparente. ...

Palermo. “Si è persa una buona occasione, quella di siglare l’accordo e rendere la mobilità dei dipendenti regionali finalmente trasparente, equa, produttiva ma soprattutto conforme alla normativa nazionale. Le aperture da parte della Uil Fpl, per dare la possibilità alla Regione di ...

Regionali, Tango (Uil Uil Fpl): “I diktat della poltica non ci ...

Palermo. “La Uil Fpl non è affatto intimidita dai diktat della politica e firmerà l’accordo sulla mobilità dei regionali solo se il testo sarà migliorato con regole che garantiscano la trasparenza ed evitino abusi e clientelismi”. Lo dice lo stesso segretario generale, Enzo Tango, che ...
Palermo. “La Sicilia ha un disperato bisogno di interventi per migliorare infrastrutture e trasporti. A crollare, infatti, non sono solo le autostrade ma tutto il sistema statale. Il trasporto via mare è nel caos mentre la rete ferroviaria, già insufficiente, non è grado di supplire al deficit degli altri vettori. Occorrono, quindi, progetti concreti e

L’appello di Barone (Uil Sicilia) al ministro Delrio: “La Sicilia ...

Palermo. “La Sicilia ha un disperato bisogno di interventi per migliorare infrastrutture e trasporti. A crollare, infatti, non sono solo le autostrade ma tutto il sistema statale. Il trasporto via mare è nel caos mentre la rete ferroviaria, già insufficiente, non è grado di supplire al ...

Province: Cgil e Fp, ennesimo impasse di governo regionale incapace di ...

Palermo, 25 set- “La vicenda delle Province è l’ennesima impasse determinata da un governo regionale incapace di disegnare un orizzonte politico e di mettere in campo un’azione che superi la grave crisi strutturale e finanziaria di questi anni. Adesso non resta che correre subito ai ...