Articoli

Dopo l’inaugurazione dell’aprile 2015 della “Pinacoteca Dantesca Madè”, situata nella sala Saverino Ragazzini, attigua alla Basilica di San Francesco d’Assisi di Ravenna, gestita del “Centro Studi Danteschi” e dopo l’esposizione delle stesse opere, effettuata nel maggio dello stesso anno, nella fiorentina Cappella dei Cerchi di Santa Croce, le 14 gouache realizzate dal 79enne artista palermitano,

La Divina Commedia Dipinta da Madè, approda a Vienna

Dopo l’inaugurazione dell’aprile 2015 della “Pinacoteca Dantesca Madè”, situata nella sala Saverino Ragazzini, attigua alla Basilica di San Francesco d’Assisi di Ravenna, gestita del “Centro Studi Danteschi” e dopo l’esposizione delle stesse opere, effettuata nel maggio dello ...

KSM SECURITY, L’UGL PROCLAMA LO STATO DI AGITAZIONE

Abbiamo  proclamato lo stato di agitazione ad oltranza dei dipendenti della società di vigilanza privata ‘Ksm Security Spa’ fino a quando i ritardi nel pagamento delle spettanze saranno una consuetudine e cesserà il momento in cui l’azienda rispetterà gli accordi sottoscritti”. E’ ...

ESA: MESSINA (UGL), OLTRE AL DANNO LA BEFFA

“Oltre al danno la beffa. L’Esa, ente controllato dall’assessorato regionale all’agricoltura, rischia di restare senza casa”. Già per i dipendenti lo stipendio è a rischio e si preannuncia un autunno caldo sul versante retributivo, l’Esa potrebbe ritrovarsi anche senza locali. ...

Incidente sul lavoro, Barone e Munafò (Uil Sicilia): “Un’altra ...

Palermo. “Non c’è più tempo da perdere. Non si può morire sul posto di lavoro. Chiediamo subito controlli sulla sicurezza nei cantieri ”. Lo dicono Claudio Barone, segretario generale della Uil Sicilia e  Stefanò Munafò, segretario della Uil Siracusa, dopo avere appreso della morte ...

RYANAIR LASCIA L’AEROPORTO DI BIRGI, L’UGL PRONTA AD INTERVENIRE

“Siamo seriamente preoccupati dalla notizia appresa, riferibile alla compagnia irlandese Ryanair, la quale comunica che lascerà lo scalo di Birgi, riteniamo che questo comporterà ricadute occupazionali presso lo scalo, sono circa 350 i lavoratori e le lavoratrici coinvolti ...

CGIL – CISL – UIL SICILIA – Incontro unitario ARAN ...

Le notizie riportate da alcuni organi di stampa, che imputerebbero anche alle scriventi OO.SS. di essere responsabili della mancata chiusura degli accordi relativi alla contrattazione in oggetto (mobilità, Famp 2015, prerogative sindacali), sono prive di ogni fondamento e strumentali. Il fatto ...
SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), 17 SET – Prende il via domani (venerdì 18 settembre) a San Vito Lo Capo il Cous Cous Fest, il Festival internazionale dell’integrazione culturale che quest’anno festeggia il suo 18^ compleanno con un’edizione speciale – che durerà dieci giorni invece di sei e con grandi ospiti. Fino a domenica 27

Cous Cous Fest, al via domani la 18a edizione con un programma speciale

SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), 17 SET – Prende il via domani (venerdì 18 settembre) a San Vito Lo Capo il Cous Cous Fest, il Festival internazionale dell’integrazione culturale che quest’anno festeggia il suo 18^ compleanno con un’edizione speciale – che durerà dieci giorni ...

FORMAZIONE: MESSINA (UGL SICILIA), “SNELLIRE IL SETTORE GARANTENDO ...

 “La questione sociale nel comparto della Formazione professionale in Sicilia non può restare lettera morta o, peggio ancora, restare appannaggio di pochi attori che si ergono a paladini della verità”. A dichiararlo Giuseppe Messina, Responsabile dell’Ugl in Sicilia. “Serve una larga ...

RIFIUTI: FRANCHINA (UGL), E’ EMERGENZA SOCIALE

L’emergenza sociale nel settore dei rifiuti va affrontata con energia e determinazione, l’immobilismo del Governo regionale che in tre anni non ha saputo o voluto dare attuazione alla legge regionale n.9 del 2010 non fa che acuire il disagio collettivo dei lavoratori”. A sostenerlo ...
“Mentre la Sicilia dei palazzi affonda, mentre le imprese non sanno più come sopravvivere, mentre i nostri giovani continuano ad emigrare noi con il nostro blocco civico vogliamo andare oltre l’egoismo dei partiti e il crocettismo e il renzismo. Per cui nella nostra tre giorni alla Vecchia Dogana del porto di Catania saremo nelle condizioni

#DiventeràBellissima, da giovedì a sabato a Catania

“Mentre la Sicilia dei palazzi affonda, mentre le imprese non sanno più come sopravvivere, mentre i nostri giovani continuano ad emigrare noi con il nostro blocco civico vogliamo andare oltre l’egoismo dei partiti e il crocettismo e il renzismo. Per cui nella nostra tre giorni alla Vecchia ...
Palermo sostiene l’appello di Venezia e giovedì 10 settembre, in anticipo sugli eventi promossi dalle altre città italiane, aderisce alla “Marcia delle donne e degli uomini scalzi” promuovendo una manifestazione di solidarietà ai popoli migranti che abbraccia tutta la nazione. Non è un semplice raduno: il capoluogo siciliano accoglierà quanti hanno deciso di schierarsi pubblicamente

A Palermo Marcia degli scalzi. Per un’Europa senza muri

Palermo sostiene l’appello di Venezia e giovedì 10 settembre, in anticipo sugli eventi promossi dalle altre città italiane, aderisce alla “Marcia delle donne e degli uomini scalzi” promuovendo una manifestazione di solidarietà ai popoli migranti che abbraccia tutta la nazione. ...