Periodico registrato presso il Tribunale di Palermo al n.6 del 04 aprile 2012

Anno XIII - Num. 59 - 15 aprile 2025

Anno XIII - Num. 59 - 15 aprile 2025 Politica e società

CONVEGNO COSTA SUD DI PALERMO Si discute di “Sviluppo attività imprenditoriali e turismo ecosostenibile” nell’area

19 maggio all’hotel San Paolo Palace. Interverranno rappresentanti delle istituzioni, esperti del settore, operatori economici e realtà associative del territorio

di Redazione TrinacriaNews
La riqualificazione della cosiddetta “Costa sud” di Palermo, non più come visione sul futuro, ma come idea nel presente, sulla base dei numerosi progetti già messi in campo e che aprono a nuove prospettive di sviluppo del territorio.
 Con queste positive premesse si apre il 19 maggio alle 9 all’hotel San Paolo Palace in via Messina Marine 91 il convegno “Costa Sud – Sviluppo delle attività imprenditoriali e del turismo ecosostenibile”.
 Un incontro figlio dell’iniziativa del consigliere comunale di Palermo, presidente della Settima Commissione consiliare e neoconsigliere provinciale Pasquale Terrani, che da anni dedica la sua attività politica alla riqualificazione di quell’area e porzione di litorale che si trova a est del fiume Oreto, a sud di Palermo. Un’area costiera che, in passato, era rinomata per le sue spiagge e le sue saline e che oggi vuole uscire dal degrado che ha vissuto negli ultimi decenni.
 Lo stesso Pasquale Terrani aprirà i lavori, moderati da Patrizia Biagi.
 Interverranno rappresentanti delle istituzioni, esperti del settore, operatori economici e realtà associative del territorio.
 Tra questi: il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, l’assessore regionale al Territorio e all’ambiente Giusy Savarino, l’assessore comunale alla Rigenerazione urbana Maurizio Carta, l’assessore comunale alle Politiche ambientali Pietro Alongi, l’assessore comunale ai Lavori pubblici Salvatore Orlando. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

TrinacriaNews.eu favorisce la pubblicazione di commenti, siano essi critici o positivi, ritenendoli una potenziale fonte di arricchimento dei contenuti degli articoli e del dibattito intorno ad essi. I commenti inseriti sono sottoposti a pre-moderazione. Sono suscettibili di non pubblicazione i commenti ritenuti volgari, offensivi, che richiamino a comportamenti illegali o che, ad insindacabile giudizio della Redazione, saranno ritenuti inadeguati.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*