Articoli relativi a: "ANPS Palermo"

Palermo – Grande partecipazione questa mattina in Via D’Amelio attorno all’albero della memoria per ricordare il sacrificio del Giudice Borsellino e della sua scorta. Una manifestazione davvero unica e diversa nel suo genere per mantenere vivo il ricordo e l’esempio degli uomini e donne che, per quella strage, hanno perso la loro vita nell’esercizio del

A Palermo la prima edizione del progetto “la rotta mediterranea della ...

Palermo – Grande partecipazione questa mattina in Via D’Amelio attorno all’albero della memoria per ricordare il sacrificio del Giudice Borsellino e della sua scorta. Una manifestazione davvero unica e diversa nel suo genere per mantenere vivo il ricordo e l’esempio degli uomini e donne ...
Palermo – Il 10 febbraio nella Cattedrale di Palermo si terrà il “CONCERTO BENEFICO PER I BAMBINI AUTISTICI – ASSOCIAZIONE CON.VI.VI. L’AUTISMO”, evento di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto in favore della Onlus “Con.Vi.Vi l’Autismo” che ha sede nel Comune di Monreale e finalizzato all’acquisto di un pulmino che la Onlus utilizzerà per le

Concerto di beneficenza in Cattedrale a Palermo per bambini autistici

Palermo – Il 10 febbraio nella Cattedrale di Palermo si terrà il “CONCERTO BENEFICO PER I BAMBINI AUTISTICI – ASSOCIAZIONE CON.VI.VI. L’AUTISMO”, evento di beneficenza il cui ricavato sarà devoluto in favore della Onlus “Con.Vi.Vi l’Autismo” che ha sede nel ...
Palermo – Lunedì 14 novembre al Largo degli Abeti è stata deposta la consueta corona d’alloro per onorare il ricordo del poliziotto ucciso per mano mafiosa Calogero Zucchetto. Nel 1982, Zucchetto, che collaborava  sempre con il commissario Cassarà, durante uno dei loro consueti giri d’indagine, riuscì a sorprendere insieme tre boss: Pino Greco, detto “scarpuzzedda”, Mario

Don Luigi Ciotti a Palermo al 40° anniversario per l’uccisione del ...

Palermo – Lunedì 14 novembre al Largo degli Abeti è stata deposta la consueta corona d’alloro per onorare il ricordo del poliziotto ucciso per mano mafiosa Calogero Zucchetto. Nel 1982, Zucchetto, che collaborava  sempre con il commissario Cassarà, durante uno dei loro consueti giri ...
PALERMO, 25 SET – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, questa mattina ha voluto rendere omaggio a Cesare Terranova e Lenin Mancuso. Una partecipazione privata quella del Presidente della Repubblica Italiana, che lo ha visto sostare in silenzio davanti alla lapide commemorativa dei due caduti per mano della mafia.  Il giudice Cesare Terranova, ucciso 43 anni fa

Commemorazione dell’uccisione del Giudice Cesare Terranova e del ...

PALERMO, 25 SET – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, questa mattina ha voluto rendere omaggio a Cesare Terranova e Lenin Mancuso. Una partecipazione privata quella del Presidente della Repubblica Italiana, che lo ha visto sostare in silenzio davanti alla lapide ...
Dal 1982 ogni 14 novembre si commemora l’uccisione per mano mafiosa del poliziotto Calogero Zucchetto. Entrò in polizia molto giovane, a 19 anni, e fu uno dei primi agenti di scorta del giudice Giovanni Falcone. Abile poliziotto nonostante la giovane età, nei primi anni ’80 entrò nella Squadra mobile di Palermo diretta da Ninni Cassarà,

Commemorazione uccisione del poliziotto Calogero Zucchetto

Dal 1982 ogni 14 novembre si commemora l’uccisione per mano mafiosa del poliziotto Calogero Zucchetto. Entrò in polizia molto giovane, a 19 anni, e fu uno dei primi agenti di scorta del giudice Giovanni Falcone. Abile poliziotto nonostante la giovane età, nei primi anni ’80 entrò nella ...
Palermo – Ieri mattina è stato riqualificato e, quindi, valorizzato alla Caserma Lungaro il Giardino della Memoria dedicato agli agenti delle scorte caduti nelle stragi del ’92. Grazie al contributo dell’Assemblea della Regione Siciliana, infatti, tutto il giardino antistante la teca con la storica “Quarto Savona 15”, la macchina della scorta del Giudice Falcone, è

Riqualificato, d’intesa con ARS, Giardino della Memoria della Caserma ...

Palermo – Ieri mattina è stato riqualificato e, quindi, valorizzato alla Caserma Lungaro il Giardino della Memoria dedicato agli agenti delle scorte caduti nelle stragi del ’92. Grazie al contributo dell’Assemblea della Regione Siciliana, infatti, tutto il giardino antistante la teca con ...